• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Iron & Wine – Ghost on Ghost (4AD), è il secondo lavoro di questo nuovo corso soul.


 15/07/2013 


Probabilmente sarà stato un processo lungo e ponderato, ma ci piace di più immaginare che Sam Beam, aka Iron & Wine, abbia maturato la sua nuova vocazione artistica in seguito ad una folgorazione improvvisa, non tanto per esaurimento dell’interesse suo e del pubblico verso il new folk acustico, in cui ha primeggiato al pari di Devendra Banhart e Bonnie Prince Billy per dieci anni, quanto chissà magari per l’ascolto di un disco, o addirittura di un unico brano soul del passato che gli ha indicato una strada musicale.
Ghost on Ghost è il secondo lavoro di questo nuovo corso soul ed è un disco sensazionale come il precedente Kiss each other Clean, in grado di bypassare le discussioni sull’opportunità di un passaggio dalla Sub Pop alla controllata major 4AD, e dagli arpeggi acustici di un tempo a questa forma classica di soul bianco che echeggia Neil Diamond in ‘All Caught in the Briars‘, Jamiroquai in ‘Singers and the Endless Song‘, Cat Stevens in ‘Joy‘, Brian Wilson ed i Mamas & Papas nella scintillante ‘Grace for Saints and Ramblers‘.
Suono ricco, melodie ed armonie a profusione, vivacità e sentimento a piene mani ed una scrittura matura – si ascolti la prima vetta, puro stile Marvin Gaye, intitolata ‘The Desert Babbler‘ – applicata ad un genere classico come il soul, ma in ogni caso capace di imprimere sullo spartito motivi destinati a restare, e privi dell’imbalsamazione lamentevole in cui talvolta questa musica naufraga.
Beninteso, non è nelle corde di Iron & Wine alzare i toni, funkeggiare o andare in overdose sensuale, e cosciente di ciò – valga come avvertimento: se è una tigre che cercate procuratevi gli ultimi di Charles Bradley e di Sharon Jones… – il cantante mantiene le sue composizioni su uno standard riflessivo di cui la pigra e blues ‘Low Light Buddy of Mine‘ è l’archetipo, che se non fosse per la qualità artigianale l’orecchio distratto potrebbe confondere con la paccottaglia soul mattutina da Mtv, o con vecchi country soul annata 1974, e così la delicata ‘Winter Prayers’ gioca sull’essenziale con pianoforte, voce ed un coro che contrappunta senza eccedere mai, sulla falsariga di un Elliott Smith, proprio come ‘Joy’, che ha l’andamento di una ninnananna e mette in grande risalto la voce di Sam Beam.
Discreto, poco invasivo, anche l’uso di strumenti a fiato per canzoni essenzialmente composte per pianoforte, e si sente, così come nell’incalzante ‘Grace for Saints and Ramblers‘ emerge la bravura dei musicisti coinvolti, tra i quali molti jazzisti, il trombonista Curtis Fowlkes dei Jazz Passengers che fa un gran lavoro, Tony Garnier bassista di Bob Dylan, ed il trio d’archi di Antony and the Johnsons. Alla produzione c’è Brian Deck, ex Red Red Meat.
Ghost on Ghost è dunque disco vincente perchè ci fa fare la pace col soul, e lo sarà anche dal punto di vista commerciale, malgrado avaro di ariose aperture melodiche o incisività rock.

http://www.ironandwine.com/
http://www.4ad.com/artists/ironandwine

https://www.facebook.com/ironandwine 

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Iron and Wine 2013Iron and Wine, un nuovo singolo che anticipa il prossimo album dal titolo Ghost to Ghost Cherry Ghost, la promessa del nuovo country soul il barbuto Iron & Wine pubblica il nuovo album in settembre depeche mode soothe my soulil video del secondo singolo dei Depeche Mode, “Soothe My Soul” Secondo Corso di Formazione in Event & Music Management”, a dicembre a Napoli Special: A Napoli il Primo Corso di Formazione in “Event & Music Management” – “La Musica è Lavoro!” da un’idea di Freak Out un progetto formativo che da speranza alla musica e ..
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught) live a Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy