• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Flo – D’Amore e di altre cose irreversibili (Agualoca), world music e tradizione.


 15/07/2014 


Il primo disco della napoletana Flo – all’anagrafe Floriana Cangiano – realizzato con il crowfunding è stato composto di notte, d’estate, in un monolocale sul mare.
La compiutezza di questo lavoro non lascia di certo immaginare un esordio quale in effetti è, ma anche se Flo non è una vecchia gloria, le sue esperienze formative si sentono tutte e basti citare quella al fianco di Daniele Sepe come indicazione del livello di qualità di cui stiamo parlando.
Gli altri particolari poi sono una conferma di sud, di mediterraneo e D’Amore E Di Altre Cose Irreversibili è pura world music legata a doppio filo alla tradizione.
O meglio ‘alle tradizioni’. E lingue. Tante. Un bombardamento sensoriale di colori, odori e sapori che potremmo ritrovare in qualsiasi porto che riconosciamo come casa oppure in luoghi mitici e leggendari che possono vivere solo all’interno di un racconto, di una canzone.
C’è il fado, c’è Barcellona, città in cui Flo ha vissuto, c’è la classica napoletana delle più nobili (E.A. Mario, ’900), lontana da qualsiasi tentazione neomelodica, ci sono i vicoli di Marsiglia, belle donne e vino fresco. Ed una caterva di riferimenti letterari che svolazzano leggeri con infinita grazia, riflessi dalla musicalità di questa voce e dalla saggezza di questi musicisti, troppi ed anche importanti per citarli tutti e non fare torto a qualcuno.

Di certo io l’ascolterò quest’estate, di notte, in riva al mare.

https://www.facebook.com/pages/Flo/206080119516160

autore: A.Giulio Magliulo


  • Altri articoli:

    Recensione: Teka-P – Pan e Larsen (Cose di Musica) Omar Souleyman - Wenu WenuOmar Souleyman – Wenu Wenu (Sublime Frequencies), riproposizione passiva di indubbia tradizione siriana non può essere considerata un capolavoro della musica elettronica. torna il LOLLAPALOOZA, si attrezzano SUMMER SONIC e WORLD MUSIC festival Loop live ph. karl burkeLoop, precursori di tante cose a venire. Dal 25 novembre in tour in Italia. c’è il ritorno di Sinead O’Connor, tra reggae e tradizione irish Special: Arto Lindsay – (far) ri-suonare/trasportare la tradizione nel futuro
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy