• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Quarant’anni fa quel film mandato al rogo. L’anniversario di “Ultimo tango a Parigi


 15/12/2012 


autore: Michela Aprea

Il 15 dicembre 1972, appena un giorno dopo la proiezione parigina, Ultimo Tango a Parigi approdò in Italia in anteprima nazionale alla Mostra del Cinema Libero di Porretta Terme. Ne guadagnò una reazione degna della più spietata inquisizione. La scintilla fu la denuncia di immoralità da parte di alcuni spettatori. Seguirono, dopo appena otto giorni di programmazione, il ritiro della pellicola dalle sale, il processo, con l’accusa di «esasperato pansessualismo fine a sé stesso» e, dulcis in fundo, il rogo, con la distruzione dell’opera deciso dalla Cassazione nel 1976, la condanna a due mesi di carcere per Bertolucci, Mario Grimaldi (il produttore), Marlon Brando e Maria Schneider (rispettivamente, Paul e Jeanne, i due protagonisti della “scandalosa” sequenza di amplessi – in foto una delle tante scene di nudo) nonché l’interdizione dal voto per il regista.
Al centro della disputa la fin troppo citata scena del burro, (tra l’altro inventata di sana pianta da Brando e Schneider e non contemplata nella sceneggiatura iniziale di Bertolucci e Arcalli) che smosse coscienze e mise in crisi sensibilità collettive disvelando l’animo più truce e perbenista dell’italiano medio, superficiale, qualunquista e ideologo “del quel che si fa non si dice”.
“Quella fu la pietra dello scandalo – afferma Paolo Mereghetti dalle colonne del Corsera – ma era evidente che quel film, che raccontava l’impossibilità di un rapporto solo sessuale tra due persone e che coinvolgeva molti dei fantasmi (erotici e non solo) che agitano le menti, toccava troppi punti delicati nel rapporto con il Sesso, con l’Amore, con la voglia di fuggire dalla o di ricominciare una Vita per non irritare e scioccare”.

Eppure Gianpaolo Testa, che nel 1952 aveva dato luce alla kermesse emiliana, quel giorno di quarant’anni fa non ebbe il minimo sentore del caso che da lì a poco si sarebbe scatenato.
«C’erano diverse centinaia di persone – ricorda in un’intervista per “Il fatto quotidiano” ma la reazione fu di sussiego e non particolarmente emotiva».
Fatto sta che la settima pellicola del regista parmense – uno spaccato intenso e crudele in cui Bertolucci profila l’indissolubile intreccio tra Eros e Thanatos e in cui si svela in tutta la sua drammaticità la poetica e la visione dell’artista – dovette aspettare undici anni per avere la sua rivalsa.
Fu infatti solo il 9 febbraio 1987 che il film venne riabilitato con una sentenza di «non oscenità» in virtù del «mutato comune senso del pudore».
Sabato 15 alle 19.30 potrà considerarsi definitivamente risarcito con la proiezione della pellicola proprio all’interno di quella kermesse che quarant’anni prima le fu fatale. Il film di Bertolucci sarà proiettato al Cinema Kursaal, all’interno di un’edizione del Porretta Cinema totalmente dedicata al film e alla sua vicenda. Una due giorni in cui critici, giornalisti, registi e attori si ritrovano per parlare del rapporto fra cinema e censura oltre che della triste vicenda che attorniò il film e della bieca Italietta che generò il tutto.
Nel comune emiliano, anche Tatti Sanguineti, critico cinematografico, creatore e curatore di Italia Taglia, progetto sulla censura realizzato insieme alla Cineteca di Bologna, e Stazioni di Tango, lo speciale da lui realizzato nel 1999.
Ma non è solo Porretta Terme a celebrare i quarant’anni del chiacchierato ménage cinematografico targato Brando- Schneider.
La Dall’Angelo Pictures ha realizzato per l’occasione un’edizione «anniversario» dell’opera di Bertolucci. Una versione in due dvd, restaurata e rimasterizzata in alta definizione per risaltare la splendida fotografia di Vincenzo Storaro e la meravigliosa colonna sonora di Gato Barbieri e per restituire alla futura memoria l’intera opera, al netto dei tagli subiti (compresi gli 8 secondi voluti dalla censura al primissimo vaglio). Nel dvd extra sono contenuti una recentissima intervista a Bertolucci dove il regista racconta, tra le altre, degli attori che rifiutarono di interpretare il film; la registrazione della serata del 1982, a Roma, dove cinefili e radicali sfidarono la censura per presentare in pubblico una copia di Ladri di cinema, anch’esso destinato al rogo; e, infine, lo speciale americano “Once Upon a Time: Last Tango in Paris” dove Bertolucci, Storaro e Schneider parlano del film.


  • Altri articoli:

    Cinema: Quarant’anni fa quel film mandato al rogo Cinema: Addio ragazzina dell’Ultimo Tango Clorofilla Film Festival 2013Clorofilla Film Festival, bando aperto fino al 20 maggio Cinema: Orso d’oro al film peruviano antistupro cinema415Felici e dormienti: il sonno motore del film – Il filo (e il senso) comune delle pellicole di Bertolucci, Bellocchio e Amato Una sera a Parigi Nicolas Barreau small“Una sera a Parigi” di Nicolas Barreau, peccato che non si tratti di un manuale di marketing.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy