• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


“Una sera a Parigi” di Nicolas Barreau, peccato che non si tratti di un manuale di marketing.


 15/12/2013 


Una sera a Parigi di Nicolas Barreau“Una sera a Parigi” di Nicolas Barreau
Casa editrice: Feltrinelli
Anno pubblicazione: 2013
N. pagine 251
Prezzo: € 15,00

Il marketing è una grande cosa. Basta trovare belle parole, dare loro la giusta enfasi e il gioco è fatto. Pubblicizzare qualcosa, tuttavia, non è facile, non è una cosa che si può improvvisare, la si potrebbe quasi definire un’arte, visto che bisogna conoscere a fondo il linguaggio dei propri interlocutori per attirare la loro attenzione e per convincerli a scegliere un determinato prodotto, lasciando loro l’illusione di essere stati artefici di questa preferenza. E’ questa la netta sensazione che mi ha lasciato la lettura di “Una sera a Parigi” di Nicolas Barreau, peccato che non si tratti di un manuale di marketing. Tutt’altro!
Un’ottima operazione di marketing ha fatto in modo che lo scegliessi tra decine di altri titoli disponibili, peccato che la costruzione – tanto efficace quanto artificiosa – si sia sbriciolata dopo le prime pagine. Come si evince dal titolo, è un romanzo ambientato a Parigi: Alain Bonnard è il proprietario di un piccolo cinema d’essai, il “Cinema Paradis”, presso il quale ha indetto una rassegna di film d’amore un po’ datati. L’appuntamento è per ogni mercoledì sera e il pubblico non è mai numerosissimo, ma sufficiente a mandare avanti l’attività e a dargli un certo appagamento.
Tra i clienti abituali, Alain nota una ragazza dalla bellezza delicata, che indossa sempre un cappotto rosso ed è solita sedere alla fila n. 17. Dopo qualche settimana, Alain supera la propria timidezza e invita Mélanie, la ragazza con il cappotto rosso, a bere un drink dopo la proiezione. I due si ritrovano subito innamorati e si danno appuntamento alla settimana successiva. Mélanie, tuttavia, non si presenta all’appuntamento e sembra svanita nel nulla. Questo si svolge nelle prime venti pagine del libro, tutto il resto del romanzo è incentrato sulla ricerca della ragazza da parte del maldestro Alain che, di tanto in tanto, cerca conforto nell’amico Robert, consumato latin lover, che non risparmia critiche e non nasconde una certa insofferenza nei confronti della situazione. Insofferenza certo non paragonabile a quella del lettore, che si ritrova alle prese con un romanzo noioso, una storia banale, condita da una serie infinita di figure retoriche dalla debolezza imbarazzante.
Dopo pagine e pagine in cui la vicenda non fa altro che avvolgersi su se stessa, cercando di essere avvincente e assumendo quasi i contorni di un giallo sbiadito, Mélanie si rifà viva e i due tornano insieme felici e contenti.
Da segnalare, se si è amanti dell’amarcord a tinte rosa, l’elenco dei film citati nel romanzo. Nel caso si programmasse di vederne qualcuno, tuttavia, non c’è bisogno di sorbirsi l’intera vicenda di Alain e Mélanie: basta andare alla fine del libro, c’è un bell’elenco di titoli, che rende il compito meno gravoso.

https://www.facebook.com/Autor.Nicolas.Barreau

autore: Flavia Vitale


  • Altri articoli:

    Morrissey, atteso album per l’ex Smiths i quali rivivono per una sera The Shak&Speares, il primo singolo ZoolanderThe Shak&Speares, il primo singolo “Zoolander” che anticipa una serie di video che porteranno ad un album nel 2013 Special: Hoover e Voyno – The New Rockstar Philosophy. Manuale di auto-aiuto per musicisti “Gli Oasis non ci sono più. È un peccato, ma è così”. Parola di Liam the-knife 2013ascolta in streaming i due nuovi singoli tratti dal nuovo album delle The Knife Belle & Sebastian, si parla di un nuovo album che manca dal 2006
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022

  • Freak TV

    Kaki King - Pink noise - live in Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy