• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Cinema dal Basso, aperto il bando per la quinta edizione del festival cinematografico indipendente di Caserta.


 16/02/2014 


Giunto quest’ anno alla sua quinta edizione consecutiva sotto la direzione artistica di Giusi Ricciato, il Festival del Cinema dal Basso (10-11 Maggio 2014, Caserta) si conferma evento chiave per la scena culturale casertana, appuntamento imperdibile per appassionati e artisti indipendenti impegnati a vario titolo nella settima arte e fulcro di un movimento sotterraneo che, proprio dal basso, mira a creare improbabili e proficui incontri e connessioni sulle basi del comune amore per un cinema diverso, indipendente, appassionato.
Il festival, che quest’ anno si arricchisce della partnership con la Città del Libro di Campi Salentina (Lecce), apre ogni anno uno squarcio originale nel panorama cinematografico locale, in cui trovano posto le avanguardie del nuovo cinema orientale e i talenti sconosciuti di casa nostra, le nuove produzioni del cinema indipendente di tutta Europa e le più interessanti scoperte della Mostra del Cinema di Venezia, i piccoli gioiellini selezionati da Cinema dal Basso in giro per i festival di tutta Italia ed il meglio delle produzioni indipendenti di casa nostra; alle proiezioni di affiancano inoltre mostre, concerti e incontri con registi, sceneggiatori e produttori del panorama cinematografico indipendente italiano. Il tutto partorito con passione, costanza e sacrifici, da professioniste del cinema, della comunicazione e della grafica, ed accolto in uno spazio, il Teatro Civico 14 di Caserta, che da sempre ha spalancato le sue braccia a questo progetto, confermandosi calderone ideale di scambi sinergici tra maestranze cinematografiche in cui trovano terreno fertile forme di espressione indipendenti, idee innovative, collaborazioni interessanti ed esperimento sulle modalità di aggirare gli alti budget notoriamente imposti da quest’arte, ma anche opportunità lavorative per dar vita a nuovi progetti, fondati su criteri di creatività, indipendenza e libero scambio tra culture.
La partecipazione al festival è gratuita e non sono previsti premi in denaro per i partecipanti: le opere, tutte accuratamente selezionate da esperti di cinema e tutte di altissimo valore tecnico e narrativo, vengono premiate esclusivamente con la massima visibilità e diffusione possibile. Questo perché Cinema dal Basso rifugge il luogo comune della speculazione economica sull’opera d’arte e propone invece di liberare artista e opera dalle logiche commerciali per invitarli ad unirsi ad un circuito in cui l’opera incoraggi riflessioni negli spettatori e venga apprezzata in base al suo esclusivo valore artistico da pubblico, cineasti e amanti della settima arte mossi unicamente da una sincera e genuina passione per il cinema.
Tra gli ospiti delle scorse edizioni, presentate dal direttore artistico di Caserta Film Lab Francesco Massarelli, il direttore di “Quaderni di Cinemasud” Paolo Speranza, i registi Barbara Rossi Prudente (premio Solinas), Romano Montesarchio (vincitore, tra gli altri, del Premio Roma Doc Fest), Luigi Marmo (vincitore del Festival Linea d’Ombra,) Angelo Cretella (vincitore del Giffoni Film Festival), Giuseppe Marco Albano (candidato ai David di Donatello e vincitore dei Nastri d’Argento,) Mario Balsamo (vincitore del Torino Film Festival), Pietro Marcello (vincitore di numerosi premi al Festival del Cinema di Venezia e a svariati Festival italiani ed internazionali), Pippo Mezzapesa (eccellenza del cinema indipendente italiano, le cui opere sono state proiettate ai festival di Venezia e Roma e candidate ai Nastri d’Argento, David di Donatello e Globo d’Oro), il pluripremiato documentarista Gianfranco Pannone, Costanza Quatriglio (autrice di opere premiate e proiettate ai più importanti Festival italiani ed internazionali, premiata a Venezia), il giovanissimo Enrico Iannaccone (premiato al Festival di Milano e David di Donatello 2013), Luca Ragazzi e Gustav Hofer (Menzione speciale a Berlino e Nastro d’Argento 2009) ed il collettivo Insu^tv, telestreet vincitrice del premio Visioni Italiane.

Scarica il Condizioni di partecipazione e la Scheda iscrizione

http://cinemadalbasso.wordpress.com


  • Altri articoli:

    Festival del Cinema Veramente IndipendenteFestival del Cinema Veramente Indipendente di Roma dal 21 al 24 Marzo 2013 Al via la quinta quinta edizione del “Napoli Jazz Festival” Si avvicina a grandi passi la quinta edizione del Festival di Atella Clorofilla Film Festival 2013Clorofilla Film Festival, bando aperto fino al 20 maggio festival del cinema di lecce 2013Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile faito doc festival 2013scade il bando per partecipare alla VI edizione del Faito Doc Festival
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    The Jon Spencer Blues Explosion live at Pompei

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy