• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Woodwall – Woodempire (Red Sound Records), venuti fuori dal nulla esordiscono con un lavoro di metal psichedelico.


 16/12/2013 


Venuti fuori dal nulla, i toscani Woodwall esordiscono con un lavoro di metal psichedelico con testi cantati in lingua inglese di sorprendente incisività, senza alcuna esitazione o inesperienza sia riguardo il suono, sintonizzato su tutte le sfumature al contempo ruvide, pulsanti ed originali del rock pesante ed oscuro, sia riguardo lo spirito esoterico, magico ed annichilente che il quartetto utilizza per creare affreschi grandiosi, trascinanti, estremamente mentali.

Il brano omonimo d’apertura, ‘Woodempire‘, durata 8’33”, si pone quale manifesto – approposito: che bella la copertina, estremamente contestualizzata del resto alla musica… – degli intenti dei Woodwall, ricreando la visione di uno sterminato, nebbioso ed avvilente paesaggio di un’altra dimensione, che si rivela essere piano piano e con sconforto, nell’ascolto, la nostra stessa anima.

Parti dilatate, fumose, buie e dalle dissonanze create con chitarre e tastiere estremamente omogenee tra loro si alternano a repentine ascese di luce e ombra, in un dipinto gotico impressionante soprattutto se ascoltato ad alto volume; in ‘Locrian‘, ‘Holocene Cambrian‘ e ‘King Stuste‘ riconosciamo lo spietato, serrato e colossale approccio metal Shrinebuilder, con la voce gutturale terrorizzante del cantante e ritmiche trascinanti dal suono doom.

Lo stoner metal viene lambito in continuazione ma generalmente il riferimmento principale dei Woodwall rimane l’esoterismo metal pesante ed oscuro di gruppi come Sleep, Maya Mountains, Ufomammut, Hidden Hand ed Electric Wizard, in ogni caso, ed oltre al brano omonimo d’apertura è ‘Walden‘, nel finale, lo spazio in cui il quartetto esprime al meglio la propria vocazione: un rito di purificazione attraverso una profonda introspezione che dura 11’05” e non lesina impennate metal o aperture melodiche alte, in un contesto generalmente doom progressive che sviluppa una vera e propria narrazione per immagini sonore, con paesaggi di ogni tipo che si susseguono e non lasciano indifferenti, commuovendo, anche. L’augurio ai Woodwall è di riuscire a trovare spazi in cui poter suonare dal vivo, senza scoraggiarsi, esprimendosi e diffondendo meglio che possono la propria musica, facendola crescere ancora, proponendola anche all’estero.

https://www.facebook.com/woodwband

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    LorøLorø – s/t (Red Sound Records/In The Bottle Records, Icore Produzioni), suoni e visioni apocalittici. Ortigia sound systemDal 25 al 31 luglio, l’Ortigia Sound System Festival con Felix Laband, Red Axes, Clap! Clap! Antico, Go Dugong… Ants Army Project - Wooden DaysAnts Army Project – Wooden Days (Tea Kettle records), indie rock dal suono sottilmente psichedelico Moe - Examination of the eye of a horseMoe – Examination of the eye of a horse (Wallace/Conrad Sound), dal sound tirato. paolo-saporiti_aciniPaolo Saporiti – Acini (Goodfellas Records), un lavoro con forma cantautorale e moderna. Mr.Bison_2020Mr. Bison, tre volte Matteo per un sound granitico e psichedelico.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy