• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Tinariwen – Emmaar (Anti), il blues del deserto sub-sahariano.


 17/03/2014 


Dopo il successo di Tassili, vincitore di un Grammy per la ‘world music’ e le preziose collaborazioni con membri dei TV On The Radio e con Nels Cline dei Wilco, i sahariani Tinariwen ormai hanno conquistato l’America. Non parliamo di successo commerciale, quello si vedrà, ma della fase di produzione poiché Emmaar nasce in uno scenario naturale molto suggestivo e simbolico per la musica: The Joshua Tree in California.
E se ogni deserto ha le sue caratteristiche, come luogo dell’anima finiscono tutti per somigliarsi.
Per i Tinariwen esso è  fondamentale come il sale per i cammelli.
Il deserto è il luogo del silenzio e nel silenzio ogni cosa si sente e si percepisce ad un livello più profondo. Anche le relazioni, siano esse tra suoni o persone.
Ecco motivata la scelta di suonare in una grande casa, tutti insieme, a differenza di quanto accade normalmente in uno studio, con il risultato di avere un suono naturale, quasi live.
E tutti insieme significa la line-up originaria dell’ormai lontano 1980 con la voce e la chitarra di Ibrahim Ag Alhabib, Abdallah Ag Alhousseyni, Alhassane Ag Touhami, la ‘new generation’, che ha rinsaldato le fila con il chitarrista Elaga Ag Hamid, il percussionista Said Ag Ayad ed il polivalente Eyadou Ag Leche e qualche americano famoso come il chitarrista dei Red Hot Chilli Peppers Josh Klinghoffer, Matt Sweeney dei Chavez ed il pioniere-performer-poeta-rapper Saul Williams.
Grazie a queste collaborazioni oggi il suono dei Tinariwen, ricco e corposo, è accessibile ad un pubblico rock occidentale che saprà sicuramente apprezzare questa evoluzione. Eppure loro non sono cambiati nella lingua né negli intenti di creare magia pura, quella che si materializza intorno ai fuochi della notte berbera, quando occhi di brace ti ipnotizzano con la loro musica circolare ed ogni tensione va via in un cosmico anelito di pace.
Dal Mali, Africa sub-sahariana, Tinariwen

http://www.tinariwen.com

https://www.facebook.com/tinariwenmusic

autore: A.Giulio Magliulo

)


  • Altri articoli:

    aprile: il tuareg-blues dei Tinariwen in tournèe in Italia Tinariwen in tour in Italia per presentare “Tassili” tinariwen_bluedesertLa mia Africa: a Marzo i Tinariwen tornano dal vivo in Italia. Guarda il nuovo video. tinariwen-voxVinci due biglietti per il live milanese dei Tinariwen. Tinariwen, il nuovo album dei touareg amati dalle rockstar TinariwenRockin’ all over the world: i Tinariwen approntano il loro sesto disco e data unica in Italia. Guarda il nuovo video.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Franklin - If I was a wolf (Anteprima italiana)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy