• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Telestar – Così vicini, così lontani (Labella Records), una macchina sonora che fa sognare a tempo pieno.


 17/03/2015 


Tornano in pista i toscani Telestar accolti già tre anni fa con interesse da un folto parterre di ascolti nazionali, tornano e lo fanno con Così vicini, così lontani, il disco che si tinge di colori folk-cantautorali lungo una strada di certezze e poetiche “miscelate” che fanno “promessa a lungo termine” per questa formazione indipendente.
Certo, toni e sfumature che aprono nuove frontiere, e dentro queste dieci tracce ci si può immergere per trarne fuori tutta l’essenza possibile; oramai – per molte realtà sonore – è tramontata l’idea o meglio l’utopia di virare verso altre piattaforme creative tendenti a chissà quale avanguardia, quale proiezione in avanti, e dischi come questi non significano un laconico tornare indietro, ma riscoprire e (ri)abitare certe soluzioni estetiche e di stile perché ancora non è stato detto tutto, e i Telestar aggiungono parole e atmosfere per allungare questo discorso.
Qualcosa di mexato, trucioli di Kings of Leon, un lontanissimo De Andrè compaiono tra le trasfigurazioni della tracklist, come pure una andatura malinconica a sintetizzare l’insieme di un disco da ascoltare prima di tutto nelle profonde idee, poi negli aspetti coreografici in modo di farsi una “planimetria totale di volo” a largo raggio, una visuale senza confini. La baldanza agra country Ancora noi, il grande respiro pop Via dal tempo, Sulla mia pelle, il caracollare fielding dentro la bella Il grano nei campi si prendono la briga di anticipare l’ascolto totale, di fare la première di un lavoro discografico che oltre che spiccare una media buona, si dimostra una macchina sonora che fa sognare a tempo pieno.

http://www.telestarmusic.it/
https://www.facebook.com/telestarmusic

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    cristina-donà-così-vicini-albumCristina Donà – Così Vicini (Quibaseluna), una nuova maturità ed una scelta artistica precisa. Real Estate – AtlasReal Estate – Atlas (Domino), lucidare i propri ricordi lontani e vicini. Friends_White LiesWhite Lies – Friends (Fiction), una macchina del tempo musicale verso gli anni ‘80. GattuZanGattuZan – DolceVita! (Astio Collettivo), una macchina da groove assortita. i-cani-glamourI Cani – Glamour (42 Records), in pieno stile “canino”. Niccolò Contessa, un cantautore già bravo e finalmente maturo. king creosote_from scotland with loveKing Creosote – From Scotland to Love (Domino), una colonna sonora per raccontare la sua Scozia.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    The Jon Spencer Blues Explosion live at Pompei

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy