• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Ventura – Ultima necat (Africantape/Vitesse), condensato del miglior indie-rock degli anni 90


 17/04/2013 


Dopo le costruttive collaborazione con David Yow (Scratch Acid, The Jesus Lizar, QUI), gli svizzeri Ventura pubblicano questo nuovo lavoro nel quale continuano a proporre sonorità tratte del miglior indie-rock dei ’90. Nel decimo anno di vita i Ventura suonano fragorosi, rumorosi, ma quà e là hanno momenti melodici funzionali a far smaltire la tensione di brani tirati e sempre pronti ad esplodere.
La tensione, infatti, domina in tutti le nove tracce; che sia esplosiva (“Nothing else mattered”) o che abbia i prodromi dell’apocalisse dei Neurosis (“Intruder”), è sempre ben presente.
Il brano più vicino alle sonorità dei 90s è “Amputess” caratterizzata dall’ambivalenza della sei corde sospesa tra momenti riflessivi ed introspettivi ed altri circolari ed aperti, il tutto dilatato in 11’41’’.
Colpisce, infine, un brano come “Exquisite and subtle” cacofonico ma nel quale permangono momenti shoegaze stranianti. I Ventura si confermano gli alfieri del miglior indie-rock del periodo che è stato caratterizzato da Nirvana, Helmet e Shellac. Che cosa pretendere di più, quando ritrovi questi tre gruppi condensati in uno solo?

www.facebook.com/vntrtheband

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Recensione: Ventura – We recruit (Africantape) Special: Steve Wynn & The Miracle 3 – Northern aggression (Blue rose) – condensato del miglior rock di stampo Usa Special: Lee Ranaldo – Between Times And Tides (Matador) – New York. Pioggia sottile. Indie anni ’90 ristampato un classico del pop inglese anni 90: The House Of Love Waxahatchee-Cerulean-Salt 2013Waxahatchee – Ceruean Salt (Wichita), un disco che sembra uscito dagli anni ’90 dalla porta del grunge e sia rimasta poco oltre quella soglia. ChildOfLove_TheChildOfLovThe Child of Lov – s/t (Double Six), cresciuto ascoltando il soul anni 60-70 e l’hip hop anni 90.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy