• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Tune-Yards – Nikki Nack (4AD), dimensione cubista e coloratissima.


 17/10/2014 


Entrare nel mondo di Tune-Yard è come entrare in una dimensione cubista, coloratissima e soggetta a leggi fisiche diverse dalle nostre.
Questa prassi però non è del tutto nuova, o meglio, gli elementi che utilizza Merrill Garbus, sebbene formalmente ascrivibili ad un’estetica assolutamente figlia del nostro tempo non sono poi così diversi dalle intuizioni sonore sperimentali di personaggi quali David Byrne o Laurie Anderson.
Un approccio poliritmico è il primo ingrediente che determina quella sensazione di tribalismo invero molto studiato ed anche le voci stesse che si rincorrono in una sorta di scioglilingua ci scagliano in una impossibile geografia afro-asiatico-caraibica salvo poi ritrovarsi addirittura a poter canticchiare il ritornello di Time Of Dark, selvatico soul del futuro.
Suonava pur sempre l’ukulele Merrill nelle Sister Suv.
Ci si avvicina poi tranquillamente all’hip-hop in Real Thing e all’errebì alternativo in Look Around ma a qualunque lido ci si approcci, c’è sempre di fondo l’intenzione di scardinare la quiete del pop conformista a favore di un atteggiamento liberal, radical ed alternativo che se in molti casi è geniale, innovativo ed al passo con i tempi, spesso determina anche una difficoltà a lasciarsi andare a questi patchwork così ricchi ma sfuggenti. Il troppo che può annoiare insomma. E poi ascoltando la traccia dal nome Sink-O non si può non constatare che una volta alla 4AD non interessava di certo questa peace and love liofilizzata.

http://tune-yards.com/
http://tuneyards.tumblr.com/
https://www.facebook.com/tuneyards

autore: A.Giulio Magliulo


  • Altri articoli:

    Tune-YardsGuarda il nuovo video del singolo “Water Fountain” di TUnE-yArDs dal suo album di prossima uscita. A Luglio data unica italiana. triplo box e tour per festeggiare i 20 anni della label Ninja Tune lo-fang blue filmLo-Fang – Blue Film (4AD), un prodotto pensato per il qui ed ora, per essere venduto oggi. Recensione: ninja tune the roots jazz funk elettronica hip hop – The Herbaliser – Take london (Ninja tune/Family af BILLY CORGAN approda alla dimensione solista Merchandise - After the endMerchandise – After the end (4AD), manca un tocco di originalità.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy