• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Retox – Ypll (Epitaph), feroce e nichilista, questa nuova creatura di Justin Pearson (The Locust).


 18/09/2013 


A due anni di distanza da Ugly Animals e dall’Ep omonimo, che furono presentati il primo dall’etichetta Ipecac ed il secondo in autoproduzione, ecco ora il nuovo disco dei Retox, passati nel frattempo alla Epitaph.
Feroce e nichilista, questa nuova creatura di Justin Pearson (voce, basso, synth) riesce a trasmettere contemporaneamente angoscia e rabbia, con invettive totalmente frontali selvaggiamente urlate, come del resto è tipico del leader dei fondamentali The Locust, che qui assieme a Michael Crain (chitarra), Thor Dickey (basso) e Brian Evans (batteria) incide 12 brani dalla durata complessiva di 22 minuti fatti di una densità impressionante.
I suoni elettrici grezzi e realistici sono pressochè identici in tutti i brani, l’approccio ritmico e di volume è spietato pur variando da una versione parossistica all’estremo dell’hardcore di Dillinger Escape Plan, Trencher e Drive like Jehu, ad un noise serratissimo stile Metz, ed invettive grind sci-fi contro le autorità – ‘The Biological Process of Politics‘ e ‘Mature Science‘ – che in Italia porterebbero probabilmente all’apertura di un’indagine di pubblica sicurezza (nel videoclip splatter di ‘Mature Science’ i Retox ammazzano un poliziotto, lo sbudellano e dal suo corpo come in un film di Takeshi Miike fuoriesce un componente del Ku Klux Klan, che viene prontamente sgozzato da Justin Pearson, e sul cui cadavere la band sputa sopra prima di andar via…); mentre in altri brani c’è la narrazione di un’apocalisse fatale contro la superbia umana – ‘Don’t Fall in Love with Yourself‘ – e la condanna invasata dello stile di vita del Mondo ricco – ‘Congratulations, you’re Good Enough’ e ‘I’ve Had it up to here I’m Going to Prison’ – ed il disgusto vegano per il consumo di carne in ‘Nose to Tail’.

L’ascolto di Ypll ci sottomette: tutto è compresso e spinto al massimo senza pietà per chi ascolta, malgrado le chitarre della band siano sempre tenute in qualche misura sotto controllo math-core, cosa che del resto accentua ancor più la disumanizzazione del racconto. E tuttavia Ypll costringe a rivedere l’intera scena noise-core attuale alla luce del suo grido di indipendenza, scomodità e contestazione nichilista e disturbante, che rimangono concetti alla base di un certo tipo di rivolta che in un modo o nell’altro deve sovvertire la quiete sociale, il politicamente corretto, e soprattutto la rassegnazione della gente.

Justin Pearson in concomitanza col lavoro ha editato tramite la sua personale piccola etichetta discografica Three in One G – per la quale incidono anche gli italiani Zeus! – un documentario di un’ora su Ypll ed in generale sull’hardcore – guardalo qui: http://www.youtube.com/watch?v=Tfws-vN1fW4 – con ospiti tra i quali King Buzzo dei Melvins, per chi comprende bene la lingua inglese.

https://retox.bandpage.com/
https://www.facebook.com/RETOXRULES
http://www.epitaph.com/artists/album/684/YPLL

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    i Puscifer sono la nuova creatura di Maynard James Keenan dei Tool Recensione: Function – The Secret Miracle Fountain (Locust) ghostcapsules_inside epGhost Capsules – Inside EP (O Solo Recordings), Tim Simenon aka Bomb The Bass lancia la sua nuova creatura. Ascolta! il terzo album dei Bon Iver di Justin Vernon uscirà a giugno Justin Vernon aka Bon Iver e il suo secondo album omonimo in arrivo EDIE SEDGWICK, side-project del folle JUSTIN MOYER
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy