• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Al Museo Nitsch di Napoli la rassegna “La Digestion” – Primo appuntamento con Kevin Drumm


 18/09/2016 


Atteso per giovedì 22 settembre al Museo Hermann Nitsch / Fondazione Morra di Napoli il primo evento marchiato La Digestion – Musica ascoltata raramente.

La Digestion Multimedia Arts Festival è inteso come una rassegna da compiersi nell’arco di tempo dal 22 settembre al 14 luglio.

Sono previsti complessivamente sei incontri, mentre il nome della manifestazione è derivato dal poema sonoro “La Digestion” di Henri Chopin, uno dei pionieri della “poesia sonora” francese, movimento partito alla fine degli anni ’50 e che utilizzava i primi magnetofoni a nastro per effettuare registrazioni sperimentali.

I musicisti invitati alla rassegna avranno anche la possibilità di permanere nella città di Napoli per esplorarla, collaborare con musicisti locali e magari allestire dei laboratori per costruire una relazione che sia durevole.

A far vibrare le pareti del piccolo museo napoletano in questo primo appuntamento sarà il performer statunitense di stanza a Chicago, Kevin Drumm.

Il musicista di scuola free improvisation, trasversale a più generi e fortemente incline alla musica elettroacustica e sperimentale, è autore di una miriade di album prodotti a partire dal 1997 per svariate label tra cui Editions Mego.

Tra le sue maggiori collaborazioni sono da annoverare quelle con importanti nomi della corrente minimalista e del noise, autori come Tony Conrad, scomparso lo scorso aprile, Phill Niblock che pure un paio di anni fa è stato ospite al Nitsch e infine Jim O’Rourke, giusto per citarne qualcuno.

Kevin Drumm si esibirà nell’affascinante scenario del Museo Nitsch sviluppando con il duo di videomaker partenopei BN, un concept di ricerca per questo live-act attorno al concetto chiave di ‘Limited Scope’: titolo didascalico di questo primo rendez-vous, con l’ambizione di limitare il raggio del vedibile e dell’udibile o estenderlo oltre i confini che regolano la quotidianità.

Ad aprire il live set dell’autore americano ci sarà il chitarrista francese Olivier Di Placido, tenace sperimentatore delle possibilità della chitarra in chiave noise.

www.em-arts.org
www.fondazionemorra.org
www.museonitsch.org

autore: Luigi Ferrara

Questo il programma de “La Digestion” – Musica Ascoltata Raramente

22 Settembre 2016
Kevin Drumm / BN + Olivier Di Placido

27 Novembre 2016
Valerio Tricoli, AxisMundi, KNN, SEC_

27 Gennaio 2017
Marc Baron + Stefano Costanzo

23 Marzo 2017
Michel Doneda & Le QuanNinh + Xavier Charles

23 Giugno 2017
Lee Hangjun, Hong Chulki, Will Guthrie (Independent Film Show 17th edition)

14 Luglio 2017
Blood Stereo + Francesco Gregoretti


  • Altri articoli:

    Suoni dal SottosuoloSuoni dal Sottosuolo – rassegna di musica live al Museo del Sottosuolo di Napoli – Il programma l’attore Kevin Costner torna al suo primo amore: la musica. duetto-per-napoliDal 1 Dicembre 2013 al 1 Marzo 2014 a Napoli si svolgerà la mostra “Duetto per Napoli” di Attersee e Nitsch. Special: Tales from OZ # 1 – primo appuntamento con la nuova rubrica dedicata al rock australiano amica geniale 4L’amica geniale al Madre, quando al museo è protagonista il cinema la nuova stagione della rassegna live “iSabato”, al duel:beat di Napoli
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy