• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Crossroads Improring – Cellar Theory, Napoli 16.12.2014


 18/12/2014 


Capita di andare ad un concerto e non sapere cosa esattamente suoneranno i musicisti sul palco; va bene: è una modalità che può riservare piacevoli sorprese, ma al Crossroads Improring, al momento di salire sul palco, cosa suoneranno non lo sanno neanche gli stessi musicisti: questa è la regola!

Stasera il collettivo napoletano di musica sperimentale nato 2 anni fa e composto da quasi 30 elementi si esibisce all’affollata inaugurazione della nuova sede vomerese del Cellar Theory in vico Acitillo.

Il luogo, che nel 2008 era stato un jazz club, il Noir, ha un bel palco, un look curatissimo, un bar degno di questo nome ed apre una serie di nuove possibilità, di cui il quartiere collinare – sempre più ostaggio della propria effimera vocazione commerciale e povero di spazi culturali – potrà beneficiare.

L’esibizione inizia alle ore 23.00 con un primo set formato da 5 giovani musicisti del collettivo la cui improvvisazione elabora ben presto un groove pressante a rimorchio del basso elettrico, tra jazzcore e fratturazioni tematiche che ricordano ‘Thrakattak’ dei King Crimson, suoni robusti e ritmi ad un certo punto abbastanza definiti con fraseggi pirateschi di tromba, batteria e chitarra acustica amplificata. Segue un set di altri 4 artisti con 2 sassofoni, batteria, mandolino ed elettronica che elabora un discorso d’improvvisazione molto particolare: un bebop in cui piano piano gli effetti elettronici crescono sempre più disponendo un suggestivo fondale ambient.

Nei 20 minuti del terzo set i toni ritmici salgono di nuovo verso l’hard bop, con un tema che matura lentamente ma in modo inesorabile e qualche problemino tecnico inevitabile all’inaugurazione di un nuovo spazio live cui segue un quarto set con piano elettrico, voce femminile, sassofono, tromba, batteria e chitarra elettrica di grande effetto, tra jazz, psichedelia e soundtrack. A mezzanotte per acclamazione si decide per un set aggiuntivo sempre di circa 20 minuti aperto a chi del collettivo voglia suonare ancora, sempre sull’improvvisazione.

Il pubblico recepisce bene, si distrae a tratti, torna a seguire, partecipa ed interagisce con i musicisti – ciascuno attivo nella scena cittadina con altri gruppi – in un clima meno rigido rispetto ai concerti tradizionali, e sembra comprendere l’alto valore creativo che un tipo di operazione come questo rappresenta per uscire fuori dai soliti schemi, attivare collaborazioni nuove, mettere i musicisti nelle condizioni di partorire nuove idee, offrire al pubblico novità e stimoli.

autore: Fausto Turi

https://www.facebook.com/crossroadsimproring
http://crossroadsimproring.wix.com/crossroadsimproring


  • Altri articoli:

    Neptune – Napoli, Cellar Theory – 16.03.09 The Death of Anna Karina + La Via degli Astronauti – Cellar Theory, Napoli, 09.12.2011 Parenthetical Girls – Cellar Theory, Napoli 09.11.08 Amaury Cambuzat plays Ulan BatorAmaury Cambuzat plays Ulan Bator – Cellar Theory, Napoli 10.01.2015 Zeus! cellar theory napoli 2013Zeus! + Arduo + Psychodeus – Cellar Theory, Napoli 02/03/2013 Bachi da Pietra – Cellar Theory, Napoli, 06.02.09
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy