• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Norman McLaren omaggiato da Vincenzo Tesi_Antitesi, illustrazione


 19/04/2014 


Norman McLaren è stato un animatore sperimentale che ha lavorato con diverse tecniche sempre con un approccio minimale e giocoso. Il suo peso lo si può notare ancora oggi in qualche videoclip fatto da bravi addetti ai lavori o visual dell’ultima moda, avendo portato avanti un discorso di sinestesia, “quel che senti è quel che vedi”, sfociato in Synchromy, uno dei suoi ultimi lavori che reputo un capolavoro e a cui questo omaggio attinge principalmente.

Stampa
Anche i Matmos l’han omaggiato nel loro album più sintetico, The Supreme Baloon, poichè McLaren si può definire a tutti gli effetti uno dei primi musicisti elettronici se non l’inventore della minimale col suo Dots del 1940, i suoni sono disegnati a lato della pellicola, ove un’oscilloscopio leggeva il suono convertito nell’ormai comune forma wave dell’audio. La sua intuizione fu di lavorare in quello spazio col pennello, pennino o impressione di righe di diversa altezza, larghezza e intensità per produrre il suono in diverse forme, con le righe produsse la classica onda sonora a sega.
Troppo tecnico? Guardatevi Pen Point Percussion, lì ve lo spiega con tanto di esempi sull’archivio del National Film Board of Canada, assieme alla collezione di quasi tutti i suoi cortometraggi.
Poichè cade il centenario se passate da Montreal ci saranno priezioni formato palazzo fino al primo giugno mentre ad Annecy, festival d’animazione francese, dovrebbe esserci qualcosa, oltre ad un pezzo di pellicola originale conservato in un museo lì vicino.

Ah, quasi dimenticavo, l’omaggio dei Matmos è Exciter Band and the Variable Band:

Autore: Vincenzo Tesi_Antitesi Dell’Anna


  • Altri articoli:

    StampaJoyland, il nuovo album targato Trust. L’illustrazione di Tesi_Antitesi. freak_out_mr_eIl tarocco introspettivo di Marco Mattiacci per Mr.E, illustrazione Grimes_Cristina_FreakoutGrimes e la Roc Nation, l’illustrazione di Cristina Portolano. illustrazione.HERNella sua mente c’era solo Lei. L’illustrazione di Ang• Freakout_Agaist_MeL’urlo transgender di Laura Jane Grace, l’illustrazione di Sdolz. Coil_SdolzRecoiled, out now! Simone Sdolz lo celebra con una illustrazione originale
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022

  • Freak TV

    Franklin - If I was a wolf (Anteprima italiana)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy