• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The Jim Jones Revue – The Savage Heart (Pias), condensano il sound di Detroit, NY e Memphis


 20/03/2013 


Fin dalla loro nascita nel 2007, l’essenza di Jim Jones Revue è stata quella di dare corpo ad un rock’n’roll anfetaminico e fracassone. La loro musica è sempre stata infatti una potente combinazione fatta per unire idealmente i punti tra Memphis del 1956, Detroit del 1969 e Londra e New York del 1977.
Uno sforzo generoso, un atto di amore che tiene insieme Jerry Lee Lewis e Little Richard con The Gun Club, The Cramps e The Birthday Party. Uno sforzo che, negli ultimi due anni, sembra stia cominciando a dare i suoi frutti se, come è vero, Burning Your House Down del 2010 è stato unanimemente acclamato dalla critica, il quintetto londinese è stato riconosciuto dalla rivista MOJO come una delle migliori live band del 2011 e, infine, i Jim Jones Revue hanno avuto il privilegio di suonare al Later with Jools Holland e al The Late Show with David Letterman. Naturalmente, dopo tutto questo, non era peregrino chiedersi se l’urgenza allucinata alla base dei due primi dischi poteva essere ancora riprodotta senza che tutto si risolvesse in trucco a buon mercato. A dare una risposta definitiva i nostri prodi provvedono con questo loro terzo album. The Savage Heart vede infatti la band esplorare nuovi linguaggi musicali: si vira decisamente verso il blues e i livelli di energia sono trattenuti.
Naturalmente è tutto relativo, perché, anche nella versione più sobria, la Revue suona sempre ad un livello più alto della maggior parte dei gruppi sulla scena. Ad ogni modo se l’album inizia con le note più che familiari di It’s Gotta Be About Me, è proprio quando quel senso di familiarità svanisce che tutto comincia a prendere davvero forma. Sono infatti brani come Chain Gang e 7 Times Around The Sun che donano a The Savage Heart un cuore scuro e pulsante. Senza dimenticare la conclusiva Oceans Midnight & The Heart Savage, una ballata romantico e viziosa che da l’opportunità a Jim Jones di prodursi in una performance alla Mark Lanegan.
In fin dei conti quindi un album che presenta diverse sorprese legate ad una maggiore profondità del songwriting e alla decisione di dare maggiore centralità al suono del piano di Henri Herbertand che, ancora una volta, si dimostra un vero virtuoso. Sorprese che si devono anche al contributo di Jim Sclavunos alla produzione (Grinderman, The Bad Seeds) e Jim Abbiss (Arctic Monkeys) al mixaggio che riescono nell’impresa, apparentemente difficile, di catturare il suono essenziale e crudo del gruppo come se questo stesse suonando dal vivo. Se ce ne fosse ancora bisogno The Savage Heart è la prova che i Jim Jones Revue sono tutt’altro che un fenomeno revivalistico, quanto piuttosto una band che non ha paura di sperimentare. Musicisti consapevoli che impattano la tradizione per tirar fuori una musica che ha una immediatezza del tutto contemporanea.

www.jimjonesrevue.com
www.facebook.com/thejimjonesrevue

autore: Alfredo Amodeo


  • Altri articoli:

    The Jim Jones Revue fa tris con l’album “The Savage Heart” Jim Jones RevueThe Jim Jones Revue: it’s only rock’n’roll, vinci due biglietti per l’esclusiva data italiana. jim jones revueLa Jim Jones Revue si ripresenta in Italia per un’unica data dal vivo il prossimo 18 Novembre. Ascolta il singolo! Bill Ryder Jones_cover albumBill Ryder Jones – A Bad Wind Blows In My Heart (Domino) Jim-James-Regions-of-Light-and-Sound-of-GodJim James – Regions Of Light And Sound Of God (Ato/Universal), si conferma autore di spessore e classe, capace di manipolare la materia pop Spectrals - Sob StorySpectrals – Sob Story (Wichita), conferma non esplosiva per il rock senza tempo di Louis Jones.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy