• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Lo-Fi Poetry – La mia band (New Model Label)


 20/03/2019 


I Lo-Fi Poetry sono un Trio di Vicenza che consegna al mercato il secondo e.p.“La mia band” con 5 pezzi, dal forte contenuto emotivo: c’è chi lo  troverà nella ritmica grintosa e distorta, chi nello struggente fascino dei testi e chi nella multi personalità esecutiva. 

Il disco riserba tutto questo, sempre incline alla buona vibrazione, alla ponderazione socialmente preziosa e riqualificante, alla presa di coscienza salvitica.  L’ingresso è demandato alla gustosa title-track, modellata con stoppati di chitarra e beats d’elettronica , al servizio di un sarcasmo pregnante che riassume tutti i rilievi ricevuti dal combo su come dovrebbero muoversi o in cosa latita il loro sound: ne scaturisce un brano beffardo e divertente. In ‘Gli umori di te’ subentra al canto l’ugola ospite di tal Rozalda, bravissima nel sostenere un tracciato d’intensa new-wave oscura con grinta adeguata e quel pizzico di cattiveria vessatoria che sposa bene la causa: perla assoluta dell’opera. 

Rientra la voce di Massimo Milan con  la scheggia impazzita di ‘Lo spettacolo era orrendo’, in un turbinio delirante d’elettronica stratificata e fremente, in chiave noise-punk, in cui i loops a briglia sciolta fan girare un dinamismo incontrollato e spiazzante.

Le soluzioni assemblative dei Lo-Fi Poetry è un gran varietà di stili, rumori, ed effetti carismatici, in cui lo spoken-word dell’aedo Milan sa per(f)orare l’anima  senza prevaricare con arroganza, ma con umile discrezione retrò e le chitarre di di federico Specht e Marco Matteazzi, riservano quella speciale malleabilità  idonea a sostenere cotanta formulazione esecutiva.  L’altra pepita del discoluccica in ‘Non svegliarmi questa mattina’: qui, la  delicatezza narrante dello spoken-singer è contornata da un dolce pianoforte per evidenziare una gamma di storture che imprigiona la gente,  in un percorso  di vita disgregante e violento, al solo scopo di rincorrere il Dio-denaro o placare la frustrazione con folli aggressioni assurde senza una logica concreta: un testo da brivido, che ci fa riflettere (non poco) sull’odierna destabilizzazione umana.

Dentro ‘Quello che rimane’ l’oratoriadi Massimo si fa più cospirativa e ieratica, con  la pressante formula  di e-drums, chitarra acustica e veli d’effettistica, per rimarcare l’invito a non consegnarsi mai alla mediocrità spersonalizzante ma, piuttosto, a riappropriarsi della propria vita con slanci inediti che non mirino a vuoti successi provvisorio ma a combattere un certo pragmatismo egoista. Se c’è una poesia a bassa fedeltà non è certo quella dei Lo-Fi Poetry ma è semmai, un’elevata umiltà che li porterà a riscuotere applausi scroscianti tra la gente “pensante”. Ma, ci si chiede: in realtà quanta ne è rimasta di questa gente disposta ad aborrire la competizione disumanizzante e la filosofia (?) dell’arraffo facile in cambio di tornare a perseguire il modello di vita  dei nostri genitori, prima snobato ed ora rivalutato? 

Spargiamo voce ed estendiamo l’invito:  non si sa mai che.….

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    Recensione: Andrew Weatherall – Sci-Fi-Lo-Fi (Soma Records) Recensione: Jester at work – Lo-fi, back to tape (Twelve) PrintGiancarlo Frigieri – Troppo tardi (Controrecrods/New Model Label), continua a non sbagliare un disco. Recensione: Jester at Work – Lo-fi, back to tape (Twelve) Nu.Nu. – Circles (New Model Label/Inner Animal), di ottimo respiro pop internazionale. fenriver-%ce%b4Fenriver – Δ (New model label), passione e piglio personale.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy