• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Lucca Comics And Games, dal 31 Ottobre parte la quindicesima edizione del famoso festival.


 20/10/2013 


Tutto pronto per l’edizione 2013 di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione che si terrà a Lucca dal 31 ottobre al 3 novembre 2013.
Forte del record assoluto di visitatori, oltre 180mila, registrato nella passata edizione, la manifestazione si ripresenta con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza.

Il successo di Lucca Comics & Games ha ormai creato un modello che è diventato normativo per tutte le altre manifestazioni del settore, e oggi non ce n’è praticamente
una che non si ispiri, spesso anche nel nome, al festival lucchese.
Esiste, insomma, uno “Stile Lucca”, facile da apprezzare ma difficile da emulare: creatività, ampia conoscenza dei propri settori di riferimento, professionalità e cura dei dettagli, sia nelle mostre e negli eventi artistico-culturali sempre di alto livello, che nell’attenzione verso gli ospiti, il pubblico e gli espositori della mostra-mercato, sono i plus di un Festival realmente apprezzato in tutto il mondo.
Ma il claim “Questione di stile”, tema di questa edizione, porta prepotentemente alla ribalta un tema – quello della Moda e del Costuming – già ben radicato nella manifestazione, ma fatto sfilare sotto i riflettori di quest’anno anche attraverso la mostra “Dress Code” e una stretta collaborazione con la Fondazione Ferragamo della quale verranno dati i dettagli in seguito.

In stretta associazione con lo slogan dell’edizione 2013 – di cui rappresenta la principale controparte sul fronte dei contenuti – la mostra “Dress Code” si propone di indagare il rapporto fra Moda e Fumetto attraverso sette personaggi femminili che rappresentano altrettante icone fashion, ma andando a indagare anche sul loro “essere donne” a tutto tondo, dal lavoro ai sentimenti, a quella che immaginiamo essere la loro vita quotidiana.
Ecco le “Magnifiche 7 del Fumetto e del Fashion”:
Wonder Woman (Diana Prince), la Donna Invisibile (Susan Storm), Catwoman (Selina Kyle), Valentina (Valentina Rosselli), Eva Kant, Satanik (Marny Bannister),
Fujiko Mine (da Lupin III).

Con la mostra-mercato distribuita sui 25 mila metri quadri di padiglioni situati nelle piazze e nelle vie del Centro Storico e delle sue immediate pertinenze, e l’utilizzo di tre palazzi storici, auditorium e varie sale cinematografiche per mostre di originali e spettacoli, Lucca Comics & Games si prepara a giocare ancora una volta la carta vincente di una suggestiva città d’arte come Lucca, che costituisce l’asso nella manica rispetto ad altri eventi consimili.

Come ogni anno arriveranno i fumettisti più conosciuti in Italia e all’estero, nomi del calibro di Teo Benedetti, Mario Barbati, Maurizio Biagioni, Marie Cardouat, Jonathan Carrol, Giulio De Vita, Raimondo Della Calce, Guy Delisle.
Non mancheranno artisti a deliziare i presenti con i loro spettacoli: DB. Day’s Band, che spazieranno dal jazz alla dance degli anni 70-80; Al-vin Star, con uno spettacolo pieno delle canzoni che hanno accompagnato l’infanzia di molti; Cristina D’Avena, che festeggerà sul palco di Lucca ben 30 anni di carriera.

Saranno presenti Inio Asano, il padre di “Solanin”, “What a wonderful world” e “Buonanotte Punpun”; Kengo Hanazawa, creatore di “Boys on the run” e “I am an hero”; Mika Kobayashi, incantevole voce delle colonne sonore di “Attack on Titan”, “Mobile Suit Gundam Unicorn”, “Blue Exorcist” e “Sengoku Basara”; Yoshiyaso Tamura, l’autore di “Fudegami”, protagonista al Japan Palace con performance e una mostra antologica;Tokio Dolores, piccantissimo gruppo musicale giapponese; Naoya Yamaguchi, il fotografo delle dive e di Miss Japan; e infine Miki Hoshikawa, famosa per “Glory Days”, “Yankee-kun & Megane-chan” e il recentissimo “Yamada-kun to 7-nin no Maj”.
Per gli amanti del living card game sarà presente anche Eric M. Lang, consacrato da “World of Warcraft” e“Quarriors!”, che presenterà a Lucca il suo ultimo capolavoro: “Star Wars”.
Ma il Festival Internazionale del Fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione e del gioco non è solo questo; ogni anno, infatti, a rendere l’evento unico sono le gare e i concorsi  indetti per l’occasione, come quello per il Cosplay più bello e quello per aspiranti fumettisti.

http://www.luccacomicsandgames.com

fonte: official web


  • Altri articoli:

    martello-thor-lucca-comics-and-games-2013Lucca Comics & Games 2013 : Cronache da un bagno di folla annunciato. Roma-Comics-and-Games-2013-Zombie22Roma Comics and Games 2013, a marzo la nuova edizione karel music expo 2013Dal 3 al 6 Ottobre prende il via la sesta edizione del festival cagliaritano Karel Music Expò. Robyn Hitchcock e Karl Bartos nel cast. Special: Neapolis Festival 2012 @ Giffoni Film Festival con Dinosaur Jr. e Patti Smith – tra pochi giorni parte la sedicesima edizione del festival rock più importante del Sud Italia napoli film festival 2013Parte la a XV edizione del Napoli Film festival Flussi Festival 2014La VI edizione di Flussi – Festival Internazionale di Media Art e Cultura Digitale dal 25 al 31 agosto
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Giardini di Mirò #live #Napoli #Freakout30thAnniversary

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy