• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Real Estate – Atlas (Domino), lucidare i propri ricordi lontani e vicini.


 21/04/2014 


Nulla di più azzeccato e piacevole poteva arrivare proprio in queste prime giornate quasi estive come questo “Atlas” terzo disco degli americani Real Estate, una solarità melodica che abbraccia l’ottimismo e allontana stress e malinconie con la formula della semplicità e un altrettanto quasi – bon ton – avviluppante ovunque. Dieci passaggi sonori tra il delicato e gemme psichedeliche April’s song, per una manciata di musica del tipo di quella che si ascoltava nelle musicassette, un disco che si scioglie pian pianino come un cremino gustoso.

Guidati dalla voce di Martin Courtney, la band del New Jersey ispira ascolti accomodanti e tira in ballo – stilisticamente – i vezzi indie di Vampire Weeken e un po’ di Galaxie 500, un giro di suoni affascinanti, curati e strutturati di un pop dai sentori vintage e pizzichi di California che fu, tracce che miscelano una girandola di possibili hit da riempire più di una estate; ottime le chitarrine che contornano una vibrazione evergreen molto, ma molto ricca di colori giovanili senza età.

L’andatura brillante di Talking backwards, l’amore in sala mid-latin The bend, una pioggerella tonificante di cori Primitive e il bye bye di un passaggio dinoccolato per chissà dove Navigator, fanno peso leggero ad un ascolto sognante, introducendo una predisposizione lampante a stendersi su un divanetto e lucidare i propri ricordi lontani e vicini.

www.realestatetheband.com
www.facebook.com/realestateband

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    Special: Sunny Day Real Estate – “Diary/Lp2″ (Subpop) Recensione: Piccola Banda Brigante – Certi Ricordi la BETA BAND chiude i propri conti Recensione: The Sunnyboys – This is real Recensione: Christian Kleine – Real Ghosts Recensione: Charles Atlas – To the Dust: from Man You Came and to Man You Shal
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Margaret Lee - Perdono

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy