• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Okkervil River – The Silver Gymnasium (ATO), quando il pop-folk e la chitarra acustica sono nel tuo dna.


 21/10/2013 


Tanto è bello questo nuovo lavoro degli Okkervill River quanto diverso da quelli precedenti. Non tanto diverso però da rinfacciargli un cambiamento eccessivo, no. Giusto quella differenza che significa tentare qualcosa di nuovo decisamente sotto l’infallibile guida dell’ispirazione. E dire “ispirazione” per una band che non è proprio all’esordio significa tanto: quando il pop-folk e la chitarra acustica sono nel tuo dna, scadere nell’intimismo retorico è un pericolo pronto a saltare fuori a ogni angolo del percorso. Ma questo, in The Silver Gymnasium non accade.

Eppure la band di Will Sheff ha rischiato grosso. Arrivati al 2013 da un percorso che parte nel 1999 gli Okkervill River hanno raccontato poeticamente l’America conquistandosi di diritto un posto tra i menestrelli della nuova generazione, succedendo alle esperienze dei Counting Crows, dei Neutral Mikl Hotel e accomodandosi giusto accanto a Shins, Blitzen Trapper e alla cricca inglese di Marcus Mumford.
Giunti al loro quarto album è il momento di tirare dunque un po’ le somme di quello che è stato, e lo fanno partorendo quello che a un attento ascolto di una sola sessione appare a tutti gli effetti un concept album.
The Silver Gymnasium: una palestra argentata, ma anche ‘ginnasio’ mi piacerebbe, come traduzione, chè tanto riporta a quel primo bienno di scuola superiore che qui da noi coincide con l’adolescenza di un ragazzo.

Undici tracce raccontate con uno sguardo lirico-narrativo che dal presente si proietta su un passato in provincia, la provincia di Meriden, nel New Hampshire, che potrebbe fare da scenario a un racconto di Raymond Carver o a un nuovo film di Wes Anderson.
Il passato remoto, tempo del racconto per eccellenza, non abbandona mai l’ascoltatore, costantemente messo in guardia dalla natura delle immagini evocate: è una storia di crescita e distacco, una storia appartenuta a tutti. In mezzo ci troviamo il dolore dell’allontanamento dai primi affetti, le prime decisioni importanti (I’ll go to the college, dichiarato in
It was my season); compaiono frame dolceamari popolati di migliori amici che non lo sono più (Down Down the Deep River); si intrufola la musica, scoperta come passione, come unica attitudine alla comunicazione dei sentimenti, più che la parola, più che un gesto (Where the spirit left us).

È una rassegna di piccole storie che toccano nel profondo e profumano di malinconia. Will Sheff riesce a raccontare di sé raccontando di tutti, specialmente della generazione che ha vissuto la sua adolescenza nella seconda parte degli anni Ottanta, sfondo imprescindibile in Silver Gymnasium,  in cui spesso la chitarra acustica si impreziosisce accompagnata dai sintetizzatori (Walking without Frankie, White) e da certi piccoli elementi simbolici come il vecchio computer Atari o un Walkman.
L’effetto non è mai cupo, sempre dolceamaro come solo un certo pop anni Ottanta è riuscito a essere.

http://www.thesilvergymnasium.com
http://okkervilriver.com

autore: Olga Campofredda


  • Altri articoli:

    okkervil river The Silver GymnasiumNuovo album degli Okkervil River: anteprima streaming del singolo, copertina e lyric-video del brano It Was My Season. Okkervil-River-The Silver GymnasiumOkkervil River: a Settembre arriva il nuovo album. Guarda il video del primo singolo. Recensione: Okkervil River – Down the River of Golden Dreams Okkervil River, a settembre il nuovo album, ora guarda i live a novembre il tour italiano degli Okkervil River Recensione: Okkervil River – Black Sheep Boy
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy