• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Bachi Da Pietra – Necroide (La Tempesta/Tannen/Wallace), il nuovo folk passa dal metal.


 21/10/2015 


Dieci anni non sono passati invano. I BDP hanno scavato nella roccia del rock indipendente italiano con costanza e sapienza, giungendo a diventare uno dei gruppi più autorevoli dell’ambiente. “Necroide”, sesto disco sulla lunga distanza, in dieci anni è per il duo un ritorno alle origini, a quelle origini delle prime passioni-passionali di quando Succi e Dorella erano adolescenti.
Se in “Quintale” avevano iniziato a manifestare le tendenze black metal, emancipandosi dal blues degli altri lavori, in “Necroide” queste prendono forma definitiva. Tuttavia, il duo ha trovato un ulteriore elemento per essere al centro dell’attenzione, vale a dire quella di esprimersi con un cantautorato black … metal: ho difficoltà a trovare altri artisti che si siano espressi con queste modalità. Già perché accanto agli stilemi di scrittura i BDP usano riferimenti letterari di altissimo livello.
La loro dichiarazione d’intenti, posta in apertura col brano “Black metal il mio folk”, ha una doppia valenza: riconoscere che il genere black metal è diventato a tutti gli effetti una musica popolare scandinava, come il folk tradizionale; in fondo come il punk e tutti gli altri generi del rock, almeno per la generazione dei quaranta/cinquantenni cresciuti con il rock; una grande ode al rock accostabile a “Hey hey, my my” di Neil Young.
Il duo poi si diletta anche ad accoppiare stili e personaggi apparentemente inconciliabili, come “Slayer & The family Stone”, quindi il metal e il funky, un metal schematico e quadrato, che anticipa l’abrasivo e serrato “Fascite necroide”, brano dedicato a Jeff Hanneman, il chitarrista degli Slayer morto per un morbo contratto inseguito ad un morso di un insetto tropicale.
Il blues è presente anche in questo disco ma si tratta di una rielaborazione del blues maliano (“Tarli Mai”), mentre “Voodooviking” è una cavalcata metal con un testo ispirato al poema haitiano “Yelida” di Tomàs Hernandez Franco, ritrovato in una “Antologia di Poeti Negri” edita in Italia nel 1954. Straniante risulta l’electro-psichedelic-rock di “Apocalinsect” e con “Virus del male” i BDP omaggiano il grunge.
Al black metal poi è riservata “Feccia rozza”, ma “Sepolta viva” è comunque inquietante, infine con “Danza macabra” il duo in meno di un minuto e mezzo ci travolge ancora con un metal-punk serrato e affascinante.

http://www.bachidapietra.com/
https://www.facebook.com/bachidapietra

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Recensione: Bachi da Pietra – Quarzo (Wallace/Santeria) Quintale_Bachi_da_pietra 2013Bachi da Pietra – Quintale (La Tempesta), lente mutazioni per un potente insetto corazzato Recensione: Bachi da pietra – Non Io (Wallace) Bachi da Pietra – FestivalbugBachi da Pietra – Festivalbug (Corpoc), Ep-intramuscolo in attesa del nuovo album. esce il Quarzo album dei Bachi da Pietra tour nazionale per il nuovo album dei Bachi Da Pietra
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Umberto Maria Giardini - Auditorium Novecento, Napoli...
      27/05/2023
    • Širom - 08.05.2023 Sala Assoli, Napoli
      11/05/2023
    • Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke - 24.04.2023 Teatro...
      26/04/2023

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy