• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Motorpsycho – The all is one (Stickman)


 22/02/2021 


“The all is one” chiude la trilogia della band norvegese iniziata con “The tower” nel 2017 e proseguita con “The crucible” nel 2019. Le coordinate, in questo doppio album, sono ancora una volta il progressive psichedelico nel quale si respira un’aria molto nostalgica. Una sensazione a cui i Motorpsycho ci hanno abituato da almeno dieci anni, da quando hanno intrapreso questo percorso di omaggio alle varie sfumature del rock psichedelico che in passato era in tinta metal mentre con questi ultimi tre lavori si traveste di progressive. Inevitabili quindi sono i richiami al prog degli anni ‘70 come i migliori Genesis, Yes o Pink Floyd; non manca la tradizione californiana dei Grateful Dead. Come negli ultimi due album anche “The all is one” scorre in brani ora lunghi e ora più corti, tra momenti morbidi (“Delusion”), cambi di registri stilistico (“Dreams of fancy”) e lunghe cavalcate come i cinque episodi che compongono “N.O.X.”. In questo ‘capitolo’ i paragrafi più interessanti sono gli arrovellamenti di archi dello psicho-pop di “Circles around the sun pt.1”, le evoluzioni e le variazioni di “Ouroboros”, l’electro-space-psych di “Night of Pan” e i vortici veloci di “Circles around the sun pt.2”. I Motorpsycho continuano nel loro percorso evolutivo che comprende inevitabilmente riferimenti e citazioni del passato ma la loro musica è un continuo divenire perché è frutto di una costante ricerca del suono e per questo motivo restano musicisti affascinanti ed intrigano sempre.

https://www.facebook.com/motorpsycho.official
http://motorpsycho.no/
https://www.stickman-records.com/shop/motorpsycho-the-all-is-one/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    motorpsycho-the-towerMotorpsycho – The tower (Stickman), in continua evoluzione. Motorpsycho - The CrucibleMotorpsycho – The Crucible (Stickman) motorpsycho - behind the sunMotorpsycho – Behind the sun (Stickman), come festeggiare i 25 anni di carriera. motorpsycho-_-the-crucibleMotorpsycho – The Crucible (Stickman records) Motorpsycho_Here_Be_MonstersMotorpsycho – Here be monsters (Stickman), il trio norvegese non si ripete mai. Special: Motorpsycho & Ståle Storløkken – The Death Defying Unicorn (Stickman) – salutiamo questo album come uno degli ultimi grandi lavori di progressive a tutto tondo
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy