• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Woven Hand – The laughing stalk (Glitterhouse), cambio sound con Alexander Hecke


 22/03/2013 


Cambio di line up per la band guidata da David Eugene Edwards, e in parte è cambiato anche il sound. È tornato in Francia Pascal Humbert e sono entrati nel gruppo Chuck French e Gregory Garcia. Questo cambio ha dato un’impronta più potente con un sound saturo che ci riconduce all’ottimo lavoro fatto al mixer di Alexander Hecke degli Einstürzende Neubauten.
“The laughing stalk” è il disco più rock degli Woven hand, caratterizzato da un ritmo spesso serrato che fa da contraltare a testi che mantengono un’indole mistica. Questa contraddizione rende il disco più intrigante ed affascinante, a partire da “Long horn” dove il rock-blues si incrocia con i ritmi tribali.
È vero che Edwards non è nuovo a queste commistioni ma in questo caso il risultato finale è molto affascinante. La title-track è intrisa da chitarre bluesate, accostabili a quelle dei Gun Club. La cavalcata di “In the temple” è spiazzante perché evoca una strana fusione i cui gli ingredienti principali sono gli U2 ‘ascoltabili’ e i Godspeed You! Black Emperor.
Stoner rock e il Nick Cave più incisivo convivono nell’ inquietante “King o king” e sono affascinanti e coinvolgenti le chitarre di “As wool”, dove la batteria ha un gran tiro. Spiazzanti sono “Closer”, che vira verso l’industrial, e “Maize.
Il finale è dedicato a “Glistening black”, l’unico brano che presenta delle aperture tali da rendere il disco dialettico.

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Recensione: Woven Hand – The threshingfloor (Glitterhouse) Recensione: Woven Hand – Ten Stones (Sounds Familyre) Recensione: aa. vv. – Inner City Sound (Laughing Outlaw) dopo il cambio di line up i Wolfmother tornano con un nuovo album Recensione: Dirtmusic – BKO (Glitterhouse) Recensione: The Hidden Hand – The Resurrection of Whiskey Foot
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Franklin - If I was a wolf (Anteprima italiana)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy