• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Francesco Setta – Fenice (Vrec)


 22/03/2021 


Ero proprio curioso di occuparmi dell’esordio sulla lunga distanza del comasco Francesco Setta (Silletta all’anagrafe) intitolato “Fenice”, e sapete perché? Visto e considerato che, nel precedente e.p. d’esordio, il Nostro si domandava se ancor oggi, come in passato, ci fosse qualità. La musica ci permette di stare ancora a galla dal momento che, per la maggioranza degli artisti, il mondo delle sette note è un po’ la boa di salvataggio per sfogare pulsioni e slanci ideativi.
Sicuramente, memore per quanto sostenuto, Francesco avrà ponderato non poco i 12 pezzi di “Fenice”, affiancato dall’esperto tocco alla produzione di Max Zanotti (già voce di Deasonika e Casablanca), in quanto si avverte presto quanto il confezionamento del progetto ostenti dettagli ben calibrati, altrimenti l’equilibrio tra rock, rap ed inserti di blues risulterebbe stridente e disallineato.
E’ il singolo “Un collo per una forca” a fare gli onori di casa, con un verace blues “sporcato” da sedimenti di rap che non gli fan dimenticare il suo passato hip-hop con Calibro VII e Micro De Rua, prima di avventurarsi nel percorso solista: un brano dissacrante che punta il dito su coloro che si ridicolizzano pur di essere qualcuno rinunciando alla vera natura d’espressione. Che la società sia in decadenza lo si evince anche nell’angosciante mood di “Sabato sera trash”e nell’incalzante flusso verbale di “Skit” o nell’algido proclama di una “Gioventù bruciata”, striato d’elettronica asciutta e paralizzante.
Concede tregua nelle rassicuranti ballads “Cuore di seta” e “Amore/Odio” perché far convivere un dualismo di sentimenti rientra nell’ordine delle cose e nella potenzialità di un artista attento e sensibile e non si tratta di “Mondi lontani” ma il tutto permette di accorciare le distanze anche su fertile terreno cantautorale.
Con la titletrack torna con stilettate di Rap dai rigagnoli oriental-blues, mentre nel secondo singolo “Neve” non cala il gelo ma torna la dolcezza sotto forma di quiete raccolta per un amore che ha lasciato un’impronta indelebile ed attiva vellutati amarcord. “Fenice” era chiamato a dare coerenza all’intenzionalità di Francesco di non immettere sul mercato un esordio dozzinale, nel quale la musica rispecchiasse qualità e freschezza. Decisamente, buona la prima!

https://www.facebook.com/francescosettamusic

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    Recensione: Ronin – Fenice (Santeria/Tannen) ALTERIA_Vita_Imperfetta copiaAlteria – Vita imperfetta (Vrec) Uncledog - Passion:ObsessionUncledog – Passion/Obsession (Vrec Music Label) Recensione: Francesco Guccini – Francesco Guccini – Ritratti (Emi) Nicola Lotto - Si comincia cosiNicola Lotto – Si comincia cosi (VREC/Audioglobe) ATLANTOAtlanto – Futuri parziali (Vrec)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy