• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Recensione: The Robot Ate Me – They Ate Themselves


 22/10/2003 


Proprio non si può ascoltare questo disco senza avere la sensazione di avere tra le mani qualcosa di nuovo e prezioso.
Qualcosa mi dice di avere tra le mani un nuovo Mellow Gold (di Beck) o Machine are not she (dei Grandaddy) o qualcosa dei Flaming Lips e dei Pavement nel periodo di mezzo.
Qualcosa mi dice che se questo disco non rimane nell’oblio delle tante novità potrà essere un disco seminale, potrà lasciare una traccia, un segno. Perché c’è una leggerezza e una freschezza nel modo con cui queste diciassette canzoni sono state composte, suonate e registrate: una voce appena appena rauca e ubriaca, una chitarra acustica costantemente arpeggiata, sezione ritmica supportata da interventi di elettronica povera e percussioni acustiche, tastiere, fisarmonica e violino.
Per un po’ ho anche pensato di essere preso in giro, che quei cognomi: Boward, Hoffman, Howorth, Greenberg e Stratman nelle note di copertine (il package è fatto da un piccolo poster con due bellissime illustrazioni sui due lati) fossero falsi, che membri dei gruppi che ho citato si fossero chiusi in sala di registrazione, che si dovesse parlare di supergruppo: invece facciamo spazio agli The Robot Ate Me.
www.swimslowly.com.

Autore: Massimiliano Zambetta


  • Altri articoli:

    Recensione: Putiferio – Ate ate ate (Robotradio) Recensione: Magnétophone – The man who ate the man (4AD) Recensione: Current 93 – Black Ships Ate the Sky (Durtro) Recensione: Dilaila – Musica per robot (Il re non si diverte) alan parson project i RobotRimasterizzato l’album originale I Robot degli Alan Parson Project. in allestimento TERRITORIO MUSICALE e ROCK’N’ROLL ROBOT festival
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy