• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Recensione: Ms. John Soda – Ms. John Soda – While Talking EP (Morr Music)


 22/10/2003 


Senti l’attacco di “No. One” e pensi “ma guarda ‘sti tedeschi che si mettono a fare i Sonic Youth”. Ed in effetti è spiazzante il sound chitarristico, la voce di Stefanie meno dolce del solito, il drumming “umano” bello tirato. Ma poi escono fuori i “soliti” suonini elettronici, le tastiere etc. e tutto torna “nella norma”. Un inizio niente male, comunque, non c’è che dire.
“Sometimes Stop, Sometimes Go”, il secondo pezzo, è tutto costruito attorno alla bella ma tuttosommato fin troppo “ordinaria” voce della Böhm (che, lo ricordo, è anche la cantante dei Couch) buone melodie, arrangiamento discreto: una pop song ben fatta che molto probabilmente non passerà alla Storia. Il terzo brano (“I & #8217″) è un esperimento interessante: i Subtle (roba anticon., che è sinonimo di “hip hop intelligente”) prendono la melodia di “Technicolor” (che era il brano d’apertura dell’album “No P. or D.”, esordio dei Ms. John Soda) e la impastano insieme a frammenti di altri pezzi, creando un collage interessante e ambizioso, dove spuntano voci rappanti lontane (quella di Dose One, ma non ci giurerei), beat grassi e dilatazioni dal sapore cLOUDDEAD.
“If Someone Would Know” è una specie di ballad space-pop con sintetizzatori svolazzanti, delay, riverberi, una chitarra acustica arpeggiata, e un ritmo lento e corposo. “I Think It Could Work, Marilyn” ha un testo alquanto bizzarro: una telefonata (o comunque una chiacchierata) immaginaria tra Marilyn Monroe ed Elvis (?!), ma in fin dei conti è un episodio tuttosommato inutile.
Cosa dire? La Morr insiste (tranne rare eccezioni…troppo rare, purtroppo) a proporre, ultimamente, cose tanto ben fatte quanto sostanzialmente insipide, e i Ms.John Soda sembrano non sapere dove andare a parare, nel tentativo di distinguersi in mezzo alla mischia. Dal vivo però ve li consiglio, che loro almeno un po’ d’energia sul palco la tirano fuori…

Autore: Daniele Lama


  • Altri articoli:

    Recensione: Ms John Soda – Notes and The Like (Morr Music) Intervista: Ms. John Soda Recensione: morr music in stile notwist postal service Ben Cooper Alex Kane – Electric President – Sleep well (Morr Music) Recensione: morr music – Guther – Sundet (Morr Music) Recensione: The Go Find (Morr Music) Recensione: Telekinesis! – s/t (Morr Music)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy