• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Doormen – Black Clouds (autoprodotto), al cospetto di una band italiana dall’indubbia personalità.


 23/01/2014 


Secondo disco autoprodotto per i ravennati Doormen, questo Black Clouds ci presenta brani in lingua inglese che scavano nella romantica e severa materia wave in maniera molto efficace, con suggestioni intense e mostrando doti eccellenti e piuttosto varie in termini di creatività, perizia e passione, malgrado gli ultimi anni ci abbiano portato un’indigestione vera e propria di questi suoni sintonizzati sugli anni 80 e talvolta si parta prevenuti, al cospetto di questi suoni taglienti e carichi di riverbero.
La chitarra affilata di Luca Malatesta, la batteria di Nicola Monti ed il basso di Marco Luongo trasmettono la giusta enfasi e tensione drammatica senza ricorso ad elettronica e tastiere, ed ‘I’m in the Sunset‘ è un brano che non può lasciare indifferenti, sospeso tra Joy Division ed Echo & the Bunnymen completato dal valido stile vocale di Vincenzo Baruzzi, abbastanza simile a quello di Tom Smith degli Editors.
La wave dei Doormen è sovraesposta, irruente, e non disdegna suoni metallici, grunge, come ‘Strange Life‘, o il bel trittico iniziale formato dalla sontuosa ‘Bright Blue Star‘ che odora di U2 degli albori, ‘My Wrong World‘ tra Suede e Depeche Mode, e ‘Father’s Feelings‘, che ne accentuano il carattere disperato e sofferente ma al contempo fanno accelerare il battito cardiaco – e non è da meno più avanti ‘Silent Suicide’ – modernizzandone la veste, molto calata nel filone Interpol, Editors, mentre la produzione di Paolo Mauri (già al fianco di Afterhours, le Luci della centrale elettrica, Prozac+) insiste e sottolinea questo carattere, con la conclusiva ‘Snowny Day‘ dal grande spleen esistenzialista.
Ci troviamo dunque al cospetto di una band italiana dall’indubbia personalità e dal valore notevole che decide però di calare questa sua dote preziosa in un recinto di genere molto circoscritto, utilizzando un linguaggio dal quale però ci piacerebbe sapesse anche discostarsi, ogni tanto.
Bello anche il loro disco omonimo del 2001 – ascoltalo qui per una band che il 18, 19 e 20 Aprile 2014 ha in programma tre date live a Londra.

autore: Fausto Turi

https://www.facebook.com/pages/The-Doormen/118137594868023


  • Altri articoli:

    Cover_Drifting_MinesDrifting Mines – Comeback (autoprodotto), riff di rock’n’roll al fulmicotone. nasce una nuova band, i Blakroc: l’hiphop incontra i Black Keys James Yorkston – I was a cat from a bookJames Yorkston – I was a cat from a book (Domino), un album ben scritto, con una personalità spiccata Loop Loona – LoonaticaLoop Loona – Loonatica (Propaganda/Black Gums Calabria), tante peculiarità nella sua musica, speculari alla sua forte personalità Breve tournèe italiana con una data al Sud per i Death In June ritorno al rock per i Black Rebel Motorcycle Club
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    The Shak&Speares - Castro Street

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy