• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Al The Coordinator – Join the coordinator (La Lumaca Dischi/Gas Vintage Records), il blues cosentino.


 23/06/2016 


Come realizzare un disco dall’ascolto modernissimo maneggiando sapientemente le corde mnemoniche e lontane del country, bluegrass, e le polveri di corral a stelle e strisce? Non si sa d’impatto, ma fatto sta che il cosentino Aldo D’Orrico in arte Al The Coordinator lo fa, lo gestisce maestosamente e lo da in pasto alle masse come un miracolo laico che redime moltissime orecchie in secca.

Il punto in questione è questo suo esordio, Join the coordinator, un girovagare caracollante di chitarra e America di provincia, immaginiamo un ronzino, un calesse e l’ombra di un uomo solitario che “canta” alla luna del Mid West trasognato, innamorato, disilluso e ricco di vissuto. Otto inediti, due traditional Salt Creek, Work on a building e una bella rilettura di Girl from the north country del sommo Dylan, tracce sbavate e mid acustiche che tra banjo, hammond, pedal steel guitar e l’armonia di un Wurlitzer fanno risacca a dilatano il plesso solare a scoppiare.

Storie, fantasmi, miraggi ed esistenze loner sono il netto della tracklist, il macramè di arpeggi Golden (Or life on your own) , gli open chord che striano Mist o il barcollare drunken di Really cares about, tutte scaglie di bellezza che fanno innamorare. Esordio di lusso!  

https://www.facebook.com/althecoordinator

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    bsbe-_copertina 2014Bud Spencer Blues Explosion – BSB3 (42 Records), garage blues controverso. Copertina fitnessFitness Forever – Cosmos (Elefant Records), un viaggio spensierato nel vintage attraverso il pop orchestrale, philly sound e un po’ di funk. il lungo addioIl Lungo Addio – Pinarella Blues (Wallace), la new wave romagnola. aucanAucan – Stelle fisse (Kowloon Records/La Tempesta Dischi), svalvola melodie trasversali. Lilith & the Sinnersaints Stereo Blues vol.1 Punk CollectionLilith & the Sinnersaints – Stereo Blues vol.1: Punk Collection (Alpha South Records), un grumo di catarro punk blues. salvo ruoloSalvo Ruolo – Canciari patruni ‘un è L’ bittà (Contro Records), blues mediterraneo.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    intervista Eugene Hütz Gogol Bordello

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy