• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Premio Solinas: cinquemila euro per il miglior documentario del il cinema 2015.


 24/08/2015 


C’e’ tempo fino al 21 settembre per partecipare alla settima edizione di Documentario per il Cinema 2015, il concorso che intende promuovere e sostenere il documentario nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, nato dalla collaborazione del Premio Franco Solinas con il Centro Aggregativo APOLLO 11 di Roma.
Il Premio Solinas nasce nel 1986 per rendere omaggio alla figura e all’opera di Franco Solinas, scrittore e sceneggiatore scomparso prematuramente nel 1982, autore dello screenplay di film che hanno segnato la storia della cinematografia italiana e non solo.
Franco Solinas, lo sceneggiatore di origine sarda ha lavorato con alcuni dei più grandi registi nostrani e collaborato con la mitica coppia i Age- Scarpelli. Memorabile resta la sua collaborazione con un altro grande sceneggiatore italiano, il battipagliese Ugo Pirro (all’anagrafe Ugo Mattone), fatta per lo più di opere non accreditate.
Tra gli altri, portano la firma di Solinas le sceneggiature di La battaglia di Algeri, Kapò, e Queimada di Gillo Pontecorvo, L’Amerikano e Hanna K di Costa-Gavras, Salvatore Giuliano di Francesco Rosi, Mr. Klein di Joseph Losey.
UNA BOTTEGA CREATIVA “Il Premio Solinas è una struttura permanente attiva tutto l’anno, costantemente impegnata – attraverso i suoi concorsi e attività – nella scoperta e promozione di nuovi talenti per il cinema italiano”. Gli autori premiati vengono seguiti passo passo nella realizzazione delle opere scelte: dalla selezione fino alla loro distribuzione. Il premio Solinas si configura così come una vera e propria “bottega creativa” tesa a stimolare la produzione delle operare selezionate. I progetti ritenuti migliori vengono allora presentati ai produttori attraverso gli incontri “pitch one to one”, realizzati al fine consentire agli autori di raccontare se stessi e le loro storie e favorire la realizzazione dei progetti presentati. Con i laboratori di Alta formazione della bottega creativa vengono poi sviluppati i progetti vincitori, sperimentando le nuove forme di narrazione, i linguaggi, i formati e le piattaforme di distribuzione e fruizione.
A trent’anni dalla prima edizione del Premio sono stati tratti 85 film da sceneggiature e soggetti selezionati dai concorsi legati al Solinas.
IN PRINCIPIO FU LA SCENEGGIATURA L’idea di dedicare un premio a Franco Solinas nacque nel 1985 per iniziativa del critico e produttore cinematografico Felice Laudadio che immaginò di realizzare nell’amata isola di La Maddalena una kermesse dedicata all’amico scomparso. Con l’immediato appoggio del produttore Franco Cristaldi e dell’attore Gian Maria Volontè, prese forma il progetto di un premio per sceneggiature originali e inedite. La prima edizione, diretta da Felice Laudadio, fu realizzata l’anno successivo, nel 1986.
Ben presto il premio Solinas divenne “un punto di riferimento indispensabile nel panorama cinematografico italiano ed internazionale per quanto concerne la scoperta e la promozione di una delle figure di maggior spicco nell’industria dell’audiovisivo: lo sceneggiatore”.
A partire dal 1993, l’Associazione culturale Premio Solinas ne ha assunto la gestione, sotto la guida di Francesca Maria Solinas, figlia di Franco Solinas.
Nel 1998 attraverso la collaborazione con ARISTA (iniziativa del Programma MEDIA) fu lanciato il Premio Film Made in ITALY in collaborazione con Rai International: tra i premiati, nel 1999, compare anche Paolo Sorrentino.
Nel corso degli anni il Solinas si amplia, diventando una sorta di piattaforma concorsuale e aprendosi alle nuove e diverse forme di narrazione: dal documentario alle serie TV, dai corti ai film low budget, fino alle web series.
Nel 2008 nasce il Premio Solinas Documentario per il Cinema – in collaborazione con Apollo 11.
DOCUMENTARIO PER IL CINEMA Il concorso, promosso dal MiBACT con l’adesione del presidente della Repubblica, “intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale”. In palio, cinquemila euro destinati al progetto complessivo del film: dalla scrittura, alla progettazione e intenzione di regia. Gli elaborati saranno valutati in forma anonima al fine di scongiurare qualsiasi dubbio nei criteri di scelta della giuria. -
La selezione si articola in due fasi: nella prima, viene valutato essenzialmente il lavoro di scrittura del progetto. Nella fase successiva, gli autori dei lavori selezionati sono invitati a dei colloqui di approfondimento della proposta progettuale con la giuria. Quindi viene selezionato il progetto vincitore. Per partecipare c’è tempo fino al 21 settembre
Il Bando di Concorso è disponibile sul sito http://www.premiosolinas.it/concorsi/
Altre info qui https://www.facebook.com/premiosolinasweb


  • Altri articoli:

    Cinema: Aumentano di 1 euro i biglietti del cinema musica  contro le mafie 2014Musica Contro le Mafie: oggi ricomincia il tour del documentario “L’Alternativa”. Da Agosto il bando del premio. comboSacro GRA di Gianfranco Rosi vince il Leone d’oro per il miglior film a Venezia 70. VENEZIA A NAPOLI 2013Venezia a Napoli – il cinema esteso: dal 16 al 20 ottobre il meglio della Mostra del cinema di Venezia alle falde del Vesuvio. il MEI assegna il premio miglior canzone in dialetto, vincono i 99 Posse festival del cinema di lecce 2013Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile
  • Fotogallery

    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017
    • Litfiba, Villafranca di Verona - 23.07.2017
      27/07/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Ralph spacca internet - Ralph Spaccatutto 2. Ovvero,...
      04/02/2019
    • A Napoli torna “Il sabato della fotografia”
      23/01/2019
    • Spiderman: Un nuovo universo
      06/01/2019

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Massive Attack - Palalottomatica, Roma 08.02.2019
      12/02/2019
    • Dead Meadow – First Floor, Pomigliano d'Arco (Na)...
      15/11/2018
    • Wire - Auditorium Cimarosa, Avellino 06.10.2018
      09/10/2018

  • Freak TV

    Franklin - If I was a wolf (Anteprima italiana)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy