• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Spiritualized – And Nothing Hurt (Bella Union), interamente composto da Jason Pierce.


 24/09/2018 


And Nothing Hurt è l’ottavo album degli Spiritualized, interamente composto da Jason Pierce, in una solitaria stanza londinese. Tre anni di travagliato lavoro, il rischio di una crisi di nervi, alla ricerca del giusto sound, per un album che si vocifera possa essere l’ultimo. 

«Oggi la maggior parte della musica è messa insieme in fretta e pubblicata solo per tornare in tour. Io volevo fare un disco che meritasse davvero di esistere» dichiara Pierce, infatti gli Spirtualized sorprendono ancora con e loro atmosfere surreali, distaccandosi da capolavori come Ladies And Gentlemen We Are Floating In Space, di cui Pachelbel sarebbe pienamente fiero.

Come la pellicola restaurata di un film in bianco e nero, l’introduzione dell’album appare un ricordo di tempi lontani, atmosfere vintage calde e accoglienti.

La morbidezza delle note leggere, che dall’ukulele si fondono a tamburi e soavi cori, in A perfect miracle, continuano con il blues della chitarra nei brani: I’m Your Man e Here It Comes (The Road) Let’s Go, dove l’aria si distende serena accompagnata da trombe e tromboni.

Let’s dance e le note di un piano seguono un invito leggero, la stessa atmosfera continua, ma più languida con Damaged, più intima e profonda accompagnata da archi e orchestra.

Il risveglio di The Morning After, synth e chitarra in fusione equilibrata, dal gusto molto rock and roll, con finale jazz a sorpresa, culmina nell’atmosfera sognante dell’ultimo brano, Sail On Through, distende gli animi, come una ninnananna e i pensieri fluttuano a ritmo di musica.

La particolarità di questo album è nella rifinitura, niente vere orchestre o strumenti ipertecnologici, ma registrazioni di ogni singolo strumento, compongono il tutto, talvolta utilizzando pezzi estrapolati da vecchie incisioni.

Troviamo jazz, country-gospel, psichedelia, synth e distorsioni…i suoni più disparati, tanta fantasia e originalità caratterizzano il tutto. L’album trasmette tranquillità, taluni lo definiscono spiritual-pop, pieno di dettagli, rifiniture: un lavoro certosino o semplicemente un lavoro di un disco di “J. Spaceman”.

https://www.facebook.com/spiritualizedofficial/

autrice: Noemi Fico


  • Altri articoli:

    Jason Pierce degli Spiritualized gravemente malato Jason Pierce degli Spiritualized gravemente malato Money - Suicide-SongsMoney – Suicide Songs (Bella Union), canzoni da suicidio che portano nuova vita al british pop dei prossimi anni. landshapesLandshapes – Heyoon (Bella Union), destrutturare i trucchi del suono. Strangers | Marissa NadlerMarissa Nadler – Strangers (Bella Union), la sirena folk di Boston. Recensione: Jonathan Wilson – Gentle Spirit (Bella Union)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy