• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Lower – Seek Warmer Climes (Matador), post-punk scarno e disperato.


 24/11/2014 


E dopo gli Iceage, la Danimarca continua ad indicarci la via del post-punk ma a differenza di ben più rinomate bands angloamericane che di quel periodo ci hanno restituito il lato più romantico (e spendibile nel mercato discografico contemporaneo), propone formazioni lontane da quell’idea di  new wave e meno poseur.

Perchè il post-punk dei Lower è scarno e disperato, scuro e spigoloso e anche quando evoca grandi nomi del passato, ne prende i pezzi più in ombra. Cure sì, ma quelli della trilogia iniziale; certe chitarre e certe atmosfere combat alla U2 sì, ma del periodo War ed October. Ma non fatevi illusioni: diciamo pure Bauhaus e Fall quale punta di espressionismo epilettico.

Considerando che per qualcuno i massimi esponenti del ripescaggio ‘in zona’ sono gente come Interpol ed Editors, occorre dire che qui siamo da ben tutt’altra parte.

Non ci saranno mai momenti corali da condividere in palazzetti illuminati da accendini, mai  immagini di ‘belli e maledetti’ ad uso e consumo della teenager di turno e sebbene la copertina evochi una sorta di ‘Brian Ferry 2.0′ questi qui provengono molto più probabilmente dall’hardcore ed i loro testi parlano di riscatto ed evoluzione.

Una scena di cui sentiremo ancora parlare.

http://lowercopenhagen.net/
https://www.facebook.com/lowercph

autore: A. Giulio Magliulo


  • Altri articoli:

    Recensione: dark post punk Peter Murphy punk rock’s womb in late 1978 – Bauhaus – Go Away White (Cooking Vinyl) disappears EraDisappears – Era (Kranky), post-punk ostinato. The Wows cover albumThe Wows – War on Wall Street (GPEES), rivisitazione del post punk/p-funk. Special: Simon Reynolds – Post Punk 1978-1984 (Isbn Edizioni) The EX & Brass UnboundThe Ex & Brass Unbound – Enormous door (Ex), tradizione etiopica rivisitata col post punk, free-jazz e sonorità balcaniche. ci lascia Iain Burgess architetto del Chicago post-punk sound
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy