• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Cheap Wine – Mary and the fairy (autop.), un lavoro di completamento.


 24/11/2015 


Il quintetto pesarese pubblica il secondo live nel giro di cinque anni. Tuttavia non pensate che sia un’opera speculativa come fanno e hanno fatto moltissimi artisti che battono il ferro finché è caldo. Si tratta, al contrario, di un lavoro di completamento. In “Mary and the fairy” i CW, infatti, hanno voluto pubblicare sia canzoni presenti in cd fuori catalogo (in particolare da “Ruby Shade” e da “Crime stories”), che per loro sono ancora molto importanti, sia brani a cui hanno voluto dare un arrangiamento diverso.
Le canzoni sono state tutte registrate in un unico concerto, svoltosi a Pesaro lo scorso 30 aprile nel quale hanno acquisito una maggiore intensità. Hanno in generale un approccio meno rock in quanto sono strutturate su stilemi blues. Il piano e la tastiera di Alessio Raffaelli sono messi più in evidenza, sia in assolo che nell’intreccio con le chitarre. I brani, a parte “I like you smell”, sono tutti tra i cinque minuti e mezzo e gli undici minuti e mezzo, per cui il gruppo ha voluto soffermarsi su dilatazioni e lunghe code rock, degne di Neil Young: ascoltare per credere “Behind the bars”.
Le dodici battute sono rese intriganti e decadenti ne “La Buveuse”, dove Marco Diamantini & soci riescono a far convivere The Cesarians con Vinicio Capossela, mentre Hugo Race ricorda a Nick Cave i primi momenti dei Bad Seeds in un locale parigino in una notte autunnale e uggiosa. “Mary”, è stata dilatata e resa ancora più intensa con tutti gli strumenti che hanno il loro momento di gloria. Il brano più lungo, “The fairy has your wings (for Valeria)”, è un lunghissimo valzer mascherato di rock, degno del miglior Tom Petty. Un disco curato in tutti i dettagli, come ognuno dei CW, con la veste grafica curata dal pittore Giuliano Del Sobro. 

autore: Vittorio Lannutti

https://www.facebook.com/Cheap-Wine-308948902895/
http://www.cheapwine.net/


  • Altri articoli:

    CHEAP_WINE_basedonlies33Cheap Wine – Based on lies (Cheap Wine/Venus) – fuga, la maledizione e la voglia di andare contro corrente Recensione: Cheap Wine – Based on lies (Cheap Wine/Venus) Recensione: Cheap Wine – Freak Show (Cheap wine records) Recensione: Cheap Wine – Spirits (Autoprodotto) Jesus and Mary ChainOh Gesù: i Jesus and Mary Chain al lavoro su di un nuovo album dopo 17 anni. Intervista: Cheap Wine
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy