• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Adolfo Durante con “Libertà” vince la 18° edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty.


 25/07/2015 


È il mantovano Adolfo Durante ad aggiudicarsi il Premio Amnesty International Italia Emergenti 2015 con “Libertà“, al termine della intensa domenica 19 luglio, dedicata a musica e diritti umani a Rosolina Mare (Rovigo). Adolfo è stato selezionato da una giuria di esperti come il migliore esordiente tra i cinque finalisti del concorso che hanno prestato musiche e voci al palco di Amnesty International Italia.
Ai WDD & Michela Grena (Pordenone) il Premio della Critica, ai GolaSeca (Carbonia/Iglesias), già Premio Web, il Premio della Giuria Popolare. Gli altri due finalisti di assoluta qualità sono Riki Anelli e i Malarazza 100% terrone.
Poche ore prima ad animare l’arena di Piazzale Europa è stato il cantautore romano Alessandro Mannarino, insignito del Premio Amnesty International Italia 2015 grazie a “Scendi giù” e giunto per la conferenza stampa tra una tappa e l’altra del Corde 2015 tour. Il brano “(…) ha convinto il festival – come ha sottolineato il direttore artistico della manifestazione Michele Lionello – a supportare per il secondo anno consecutivo la Campagna di Amnesty International ‘Stop alla tortura’, vista l’incisività del testo e l’urgenza data dall’attualità”.
Il presidente di Amnesty International Antonio Marchesi ha riportato l’attenzione alla dichiarazione pubblicata lo scorso aprile, in occasione dell’assegnazione del Premio Amnesty International Italia 2015 a “Scendi giù”, per constatare che, non solo in Italia non esiste ancora una legge che istituisca il reato di tortura, ma “la proposta di legge ad oggi in discussione in Parlamento è brutta e definisce come ‘tortura’ un comportamento persecutorio reiterato, indicazione che permette l’impunità qualora la violenza viene effettuata una volta sola”.
Il cantautore Alessandro Mannarino ammette che l’aver ricevuto da Amnesty International Italia il Premio lo ha fatto sentire “meno solo nel prendere una posizione così complessa. Mi sentivo impotente dopo aver appreso della morte dei ragazzi per mano delle forze dell’ordine, di non potere fare nulla davanti all’ingiustizia e questa canzone è stato un tentativo di ribellione: il sistema così non funziona, l’istituto carcerario e repressivo è primitivo. Bisogna che il sistema studi l’uomo per aiutarlo davvero”.
Le celebrazioni in musica per i 40 anni di Amensty International Italia e i 18 anni di Voci per la Libertà proseguono al #nuovoMEI2015 (www.meiweb.it) con la presenza delle due realtà e con l’esibizione del Premio Amnesty International Italia Emergenti 2015 Adolfo Durante e di altri artisti legati alla manifestazione il 3 e 4 ottobre a Faenza all’Expo della Nuova Musica Italiana (anteprima il 1 e 2 ottobre e Notte Bianca del MEI di sabato 3 ottobre).

www.vociperlaliberta.it
www.facebook.com/vocixlaliberta
www.amnesty.it
www.facebook.com/AmnestyInternationalItalia

Fonte: comunicato stampa


  • Altri articoli:

    voci x la Libertà 2015In partenza la 18° edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. voci x la Libertà 2015Scelti gli 8 artisti in gara per la 18° edizione Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty voci - per - la - libertà 2014Si chiude la XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty vociperliberta-logo22Il docufilm della XV edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty voci x la libertà 2014Definito il programma della XVII edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty voci - per - la - libertà 2014Anna Luppi vince il Premio Web 2014 di Voci per la Libertà/Una Canzone per Amnesty. Prorogate al 10 Maggio le iscrizioni ai concorsi
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy