• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Torino Gay & Lesbian Film Festival, dal 30 aprile la 29a edizione. Consulta il programma. Testimonial Orietta Berti e Ambra Angiolini.


 26/04/2014 


Torino Gay & Lesbian Film Festival, diretto da Giovanni Minerba, giunge alla 29a edizione, nelle sale del Cinema Massimo di Torino, da mercoledì 30 aprile a martedì 6 maggio 2014, e lo fa con una nuova immagine, un nuovo logo, e una ricca programmazione che vanta 137 titoli provenienti da 40 nazioni, la maggior parte inediti in Italia.
Madrina della serata inaugurale, il 30 aprile alle ore 21.00, sarà Ambra Angiolini. L’altro ospite della serata sarà Carlo Gabardini, attore teatrale e televisivo. Seguirà Azul y no tan rosa (Blue and Not So Pink) di Miguel Ferrari, lungometraggio in concorso che darà il via al festival.
La serata di chiusura avrà come ospite musicale Levante, artista torinese il cui singolo “Alfonso” ha superato il milione di visualizzazioni su YouTube. Seguirà poi la proiezione di Bananot (Cupcakes) di Eytan Fox, film che chiuderà la serata e il Festival.
Quest’anno il “Premio Dorian Gray” alla carriera sarà assegnato a Emma Dante, drammaturga, regista e attrice di cinema e teatro.
Tre le sezioni del concorso: lungometraggi (10 pellicole), cortometraggi (19) e documentari (8).
Fuori concorso ci saranno 5 Focus e 5 Open Eyes per approfondire le tematiche più importanti.
Terza edizione per il Queer Award, attribuito al film che meglio ritrae l’universo giovanile. Il premio è assegnato da un’apposita giuria, quest’anno composta dagli studenti del DAMS e dello IED di Torino, “capitanati” da Max Croci, creatore della sigla della 29a edizione.
Fra le pellicole presenti, 7 sono in anteprima mondiale, di cui due dirette da autori storici del Festival: Von mädchen und pferden (Of Girls and Horses) di Monika Treut e Yo soy la felicidad de este mundo (I Am Happiness on Earth) di Julián Hernández. Sono 3 le anteprime internazionali, 6 quelle europee e 72 quelle nazionali, fra cui: Hoje eu quero voltar sozinho (The Way He Looks) di Daniel Ribeiro, già destinato alla distribuzione italiana, e Der Kreis (The Circle) di Stefan Haupt, misto fra narrazione cinematografica e memoria storica. Queste due pellicole sono entrambe vincitrici dei Teddy Award all’ultima Berlinale.
Con la sezione Cinemascape Celebration il TGLFF ricorda tre grandi artisti che non ci sono più:
Derek Jarman, a vent’anni della scomparsa, con la proiezione di Caravaggio, in versione restaurata; l’attore Philip Seymour Hoffman con Flawless di Joel Schumacher; e Lou Reed con Lou Reed’s Berlin, diretto da Julian Schnabel, entrambi scomparsi di recente. Ci sarà poi un omaggio ai 60 anni di Rai Tv.
Il TGLFF – Torino Gay & Lesbian Film Festival nasce nel 1986 e dal 2005 è amministrato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, con il sostegno degli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di Torino, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Fondazione CRT.

http://www.tglff.it/
https://www.facebook.com/TGLFF

fonte: com. stampa


  • Altri articoli:

    fff2013la 15/a edizione del Future Film festival, a Bologna dal 12 aprile festival del cinema di lecce 2013Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile fluxusLiberazione musicale: Il 25 Aprile in quel di Torino va in scena la reunion dal vivo dei Fluxus. napoli film festival 2013Parte la a XV edizione del Napoli Film festival la dodicesima edizione del Milano Film Festival 2007 Traffic Torino Free Festival 2008, V edizione con i Sex Pistols
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    BlueWilla intervistati da Jacopo Andreini

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy