• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Zu – Goodnight Civilization Ep (La Tempesta Dischi), classico disco, si fa per dire, che comunque si distingue dalla massa.


 26/05/2014 


Registrato a San Diego in California, il nuovo Ep Goodnight Civilization dei mid-romani Zu (alle pelli il nuovo batterista Gabe Sebian dei Locust) non si discosta poi tanto dai precedenti lavori, violenza sonora e spasimo sferragliante, larsen, inneschi, doom e chi più ne ha  più ne metta per un tre tracce che sono già dosaggio sufficiente per conquistare gli amanti di uno strano industrial avanguardistico in fregola free jazz sperimentale; suonano i loro strumenti con perizia ampia, qualità ed originalità non mancano come pure il possesso di un’aggressività da cardiopalma che li ha fatti personaggi indiscussi della scena noise jazz core italiana.
Come sempre sono le già citate e disparate influenze presenti nel loro sound a fare la differenza, quel caos programmato tra istintività, dinamica ed elementi tecnici che una volta raggruppate raramente non hanno – diciamo mai – mancato il bersaglio di un ascolto immerso e interessato; sax, batteria, bassi gravi e viscere a go go sono la “poltiglia” benefica che la formazione distribuisce come manna dagli inferi, come la distrofia Sabbathiana della titletrack, la battuta impazzita fobico ossessiva dai sapori mediorientali Silent weapons for quiet wars o il sigillo finale di Easter woman, rivisitazione di un brano dei Residents che vede sanguinare l’ugola forsennata della guest Marc “Barney” Greenway vocalist dei Napalm Death.
Il “classico” disco degli Zu, si fa per dire, ma che comunque si distingue dalla massa come sempre, certo qualcosa di più alieno sarebbe ora di introdurlo, ma come si dice, a disco famelico non si guarda in bocca.
Zolfo & miasmi included!

https://www.facebook.com/vajrazu

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    costellazioni-cd-coverLe Luci della Centrale Elettrica – Costellazioni (La Tempesta Dischi), o si odia o si ama. Tre Allegri ragazzi Morti cover 2012Tre Allegri Ragazzi Morti – Nel giardino dei fantasmi (La Tempesta Dischi), un’altra tappa, più che riuscita, della loro evoluzione Recensione: Mi Sa che Nevica – La Prima Guerra Fredda EP (Dischi Soviet Studio) anna calviChe tempo fa: Anna Calvi si cimenta in un ep di cover “Strange Weather” con ospite David Byrne. 4 live italiani fra Giugno e Agosto. thezencircus-canzonicontrolanaturaThe Zen Circus – Canzoni contro la natura (La Tempesta Dischi), otto in pagella, sette in condotta. Bene così! altro-sparso coverAltro – Sparso (La Tempesta dischi), Baronciani colpisce ancora.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    The Jon Spencer Blues Explosion live at Pompei

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy