• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Frankie & The Heartstrings – The Days Run Away (Wichita), miscellanea di stili per un rock fresco e giovane.


 26/06/2013 


Frankie & The Heartstrings sono il caso tipico di quando dire indie-rock è dire tutto e niente. Vengono da Sunderland e sono al secondo album (il primo, Hunger, uscito due anni fa, si è piazzato al 32° posto delle classifiche inglesi), e si presentano in formazione rock classica: Frankie Francis alla voce, Michael McKnight alla chitarra, Dave Harper alla batteria e Steve Dennis al basso, con l’aggiunta recente di Mick Ross alla seconda chitarra e tastiere.
Il loro indie è una formula piuttosto vaga per ribadire solo la freschezza e la giovanile energia di quello che è in realtà un mix di stili: I Sill Follow You è un esordio spumeggiante di british pop-punk alla Futureheads e Kaiser Chiefs (non a caso sono stati supporter di entrambe le bands e i Futureheads hanno anche prodotto il primo album), è ancor di più lo è That Girl, that Scene, ma già con Nothing Our Way cambia tutto: il pezzo ricorda il pop raffinato ed elegante di Toto e Waterboys (Nothing Our Way è in effetti quasi un plagio di The Whole of the Moon). Segue Right Noises, un omaggio a vecchi classici tipo Edwyn Collins (anche lui presente fra gli sponsor della band), mentre Losing a Friend è una ballata malinconica e lenta, dolcemente arpeggiata con poche note di chitarra: a metà album insomma già si comprende che The Days Run Away è una gran ricca miscellanea di generi, di ispirazioni, ben tenute a galla da una sicura consapevolezza melodica e dalla voce armoniosa e pulita di Frankie, anche questa tipicamente british.

She Will Say Goodbye prosegue la carrellata di stili, deviando decisamente verso il pop: qui i ragazzi di Sunderland ricordano più i Prefab Sprout e in The First Boy gli Smiths, mentre Invitation ha il piglio rockabilly, e Everybody Looks Better (In the Right Light) torna al punk-pop degli inizi (ma è un punk-pop che rischia di scivolare verso le sonorità da boy band).
Il disco si conclude con  Scratches, brillantemente introdotta da arpeggi di chitarra e da una batteria rullante, per un crescendo iniziale che punta a rendere la canzone il loro pezzo “epico”, e Light That Breaks, che dichiara definitivamente la passione pop introducendo anche il duetto sdolcinato con la voce femminile.
Complessivamente un album assolutamente godibile, anche se certo non innovativo né sperimentale. E nemmeno profondo, tutto sommato: Frankie si muove tra i generi che hanno reso il rock inglese classico e famoso, (e non sono certo generi di nicchia), a cui non aggiunge niente se non esecuzioni impeccabili e una spiccata propensione per la melodia e il romanticismo, che tradisce un po’ le premesse iniziali, tutte punk e aggressive, dei primi due pezzi, ma non tradisce il piacere dell’ascoltatore.

www.frankieandtheheartstrings.com
https://www.facebook.com/frankieandtheheartstrings

autore: Francesco Postiglione


  • Altri articoli:

    Special: Frankie & The Heartstrings – Hunger (Wichita recordings) – toni pastello … northern soul barricadero … contesto suburbano Special: Frankie & The Heartstrings – Hunger (Wichita recordings) – toni pastello … northern soul barricadero … contesto suburbano Spectrals - Sob StorySpectrals – Sob Story (Wichita), conferma non esplosiva per il rock senza tempo di Louis Jones. Recensione: Frankie Hi-Nrg Mc – Frankie Hi-Nrg Mc – Ero un autarchico (Bmg) Nuovo lavoro per Frankie Hi-Nrg Mc, dal titolo ” RAP©ITAL” ritorno dopo lunga assenza per FRANKIE HI-NRG
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Liprando vs. Plastic Penguin - Switched-On Liprando

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy