• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The Trick – s/t (autoprod.), un bel lavoro stratificato e di respiro internazionale


 26/11/2013 


Un bell’album, quello omonimo e targato The Trick. E ciò si intende sin dal primo brano, intitolato “On the mouth”, in bilico tra hard-rock e noise, cantato in inglese (come d’altronde tutto il resto del lavoro, fatta eccezione per la bonus track) e di respiro decisamente internazionale. Le atmosfere create dai riff di chitarra a triplice firma Napolano/Marra/Furiano, che attingono a piene mani da una marea di celebri maestri contemporanei (Pixies in primis, ma anche, all’ascolto più attento, Primus), riescono a sintetizzare in una pasta sonora super-stratificata un mix musicale di spessore.
Non c’è posto per una ballad, intesa nel senso tout-court: anche “A great tale” o “Merry go round” (ultime due tracce del lavoro), si trasformano, prendendo una forma più imponente e rocciosa, nonostante un intro che poteva far presagire qualcos’altro.
Nulla è lasciato al caso, dal tappeto di basso ad opera di Michele Lattero, ai calci alla cassa di Pasquale Di Maria: un fil-rouge che attraversa l’intero album da cima a fondo. Bella, seppur ancor un po’ immatura, tutta la linea vocale che, però, si adagia perfettamente sul substrato strumentale, rendendo The Trick un album più che interessante che unisce un facile ascolto ad un oceano di contenuti (neanche troppo) nascosti. Chicca del lavoro: “Non capire”, eseguita assieme a Lino Vairetti (Osanna), che chiude l’album in maniera impeccabile. Chapeau.

http://www.thetrick.it/

https://www.facebook.com/thetrick.page

https://www.facebook.com/pages/The-Trick/161412323870947

autore: A. Alfredo Capuano


  • Altri articoli:

    Nu.Nu. – Circles (New Model Label/Inner Animal), di ottimo respiro pop internazionale. Caso - CervinoCaso – Cervino (To Lose La Track/CORPOC), non per caso è un bel lavoro. short on work 2014Short on work – concorso internazionale di documentary brevi sul lavoro contemporaneo. LogoShortOnWorkShort on Work, concorso internazionale di documentari brevi sul lavoro contemporaneo. PrintKele Okereke – Trick (Kobaltmusic), svolta elettro-house indigesta. jia tolentinoArriva in Italia Trick Mirror di Jia Tolentino, la Millennial che smaschera gli inganni del nuovo decennio.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Franklin - If I was a wolf (Anteprima italiana)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy