• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The D.O.T. – Diary (Cooking Vinyl), The Streets e The Music fusi in un solo gruppo


 27/05/2013 


The Streets e The Music sono due delle tante esperienze urbane che l’Inghilterra del nuovo millennio ha partorito e poi chiuso per quella brutta malattia chiamata ‘hype’.

Non c’è motivo di credere che The D.O.T., duo formato da Mike Skinner e Rob Harvey (individui legati ai due nomi citati) non sfugga allo stesso destino poiché sappiamo bene che quell’epidemia il cui focolaio è indubbiamente in U.K. non sarà mai debellata, però il compito di non lasciarci distrarre dai rumori di fondo e giudicare serenamente solo con le nostre orecchie ed il nostro gusto sta a noi.

Diary è già la seconda prova del duo in pochissimo tempo ed anche questo in genere non è un segno troppo positivo.

Ovvie critiche a parte, quello che risalta al primo ascolto di quest’album è che The D.O.T. – può piacere o non piacere – ha i piedi saldamente piantati nel nostro tempo; questa tendenza è tipica di chi ha capito che oggi il meltin’ pot tra vecchio e nuovo risulta quasi sempre vincente perché appaga un po’ tutti i palati.

Ed impastare i beats e i loop con l’errebì ed il soul-pop e scomodare illustri celebrità quali Steely Dan o Rod Stewart non solo è da furbi ma è anche da bravini saputelli perché dimostra che i nostri certa musica seria la ascoltano davvero.

E’ così che si alternano maliziose How We All Lie e Under A Ladder con questa vocina un po’ nasale al limite della stonatura dovuta al passo quasi narrante dell’hip-hop ad una Most Of My Time di pura scuola Donald Fagen; è così che si passa dall’apertura ad effetto di Make It Your Own che teletrasporta i Jefferson Airplane in pochi secondi di soul epico al singolo Blood Sweat and Tears (si, in effetti non si capisce bene se i ragazzi soffrano un po’ di manie di grandezza o semplicemente ci paraculano..).

Poi il vocoder anni duemila d’obbligo a sottolineare l’attitudine stradaiola per Makers Mark, come degli  Hot Chip che invece d’essere i reginetti dell’indieclubbing fossero frequentatori dei più luridi sobborghi della City.

Dalle altezze di cotanto nobil-pop a cadute rovinose verso un manierismo televisivo alla The Voice è giusto un attimo, ma la cifra stilistica dei The D.O.T è tutta qui. La conclusione è che Diary lo ascoltate tutto e senza noia per i primi tre ascolti, qualche deejay over30 riuscirà ad infilarci anche un brano in playlist di seconda e terza serata e Mike e Rob alla fine ci faranno pure simpatia. Ok. Altro è però dire che questo disco sarà ricordato tra tre mesi.

www.facebook.com/theDOTpage
http://the-dot.net/

autore: A.Giulio Magliulo

[soundcloud url="http://api.soundcloud.com/users/5092111" params="" width=" 100%" height="450" iframe="true" /]


  • Altri articoli:

    Turin Brakes- we were hereTurin Brakes – We were here (Cooking Vinyl), i superstiti del brit-pop non muoiono facilmente. sarà la Cooking Vinyl a riesumare Marilyn Manson Recensione: dark post punk Peter Murphy punk rock’s womb in late 1978 – Bauhaus – Go Away White (Cooking Vinyl) billy bragg.2013Billy Bragg – Tooth & Nail (Cooking Vinyl), un artista da amare incondizionatamente, da qualunque parte della barricata ci si possa trovare Special: Counting Crows – Underwater Sunshine (Cooking Vinyl) – restituiscono l’immagine di una band esperta ed affiatata Recensione: Costanza – Sonic Diary (Zer0Killed Music)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    intervista Eugene Hütz Gogol Bordello

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy