• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


“Stupore e tremori” di Amélie Nothomb.


 27/09/2014 


“Stupore e tremori” di Amélie Nothomb
Casa editrice: Guanda
N. Pagine: 128
Anno pubblicazione: 1999
Prezzo: € 9,00

Stupore e tremori di Amélie NothombQuesta è la storia di Amélie, ventenne belga, che riesce a farsi assumere da un’importante multinazionale nipponica, la Yumimoto, coronando così il suo sogno di tornare in Giappone, Paese nel quale è nata e cresciuta. Il suo entusiasmo, tuttavia, viene subito smorzato dal duro impatto con la realtà del luogo, così diversa dai bei ricordi che serbava dai tempi dell’infanzia. L’ambiente lavorativo alla Yumimoto è molto rigido e basato su un complesso sistema gerarchico, ci sono regole ferree da rispettare e tutto ciò le viene costantemente ribadito senza troppi preamboli dalla sua superiore, Fabuki Mori, donna dalla bellezza quasi irreale, ma dall’animo algido, non a caso la traduzione del suo nome è “tempesta di neve”. Amélie fa molta fatica ad integrarsi e a recepire il sistema giapponese e ne paga subito le conseguenze con una serie di spietati declassamenti dal ruolo di traduttrice a quello di aiuto contabile, seguito da quello di addetta alla preparazione del tè, fino all’ultimo incarico: guardiana dei cessi, che coincide anche con la scadenza del suo contratto e con il rientro in Europa. Questo è il romanzo più autobiografico di Amélie Nothomb, che riesce a descrivere la sua esperienza personale in maniera ironica, tramutando le innumerevoli situazioni grottesche in irresistibili siparietti comici. Non è necessario conoscere a fondo la cultura giapponese per immaginare che gli eventi descritti, per quanto estremizzati, siano del tutto reali e che siano causa di un grande smarrimento per la giovane protagonista, ignara di certe dinamiche totalmente inesistenti nel resto del mondo. E’ un romanzo breve e molto divertente, lo si può leggere in poche ore, proprio grazie alla fluidità nello stile e all’irresistibile comicità dell’autrice. Consigliato a chi ha voglia di una lettura alternativa sia per forma che per ambientazione. Le reazioni più immediate saranno due: voglia di organizzare un viaggio in una terra tanto lontana quanto affascinante come il Giappone e/o leggere altre opere della Nothomb, che resta una tra le scrittrici contemporanee più originali e stimolanti.

http://www.amelienothomb.com/

autore: Flavia Vitale


  • Altri articoli:

    LA-CAMPANA-DI-VETRO“La campana di vetro” di Sylvia Plath, sensazione di smarrimento e di solitudine. tracy-chevalier-ultima-fuggitiva“L’ultima fuggitiva” di Tracy Chevalier Julian Cope - 131“One Three One: A Time-Shifting Gnostic Hooligan Road Novel”, il primo romanzo di Julian Cope Quando la notte“Quando la notte” di Cristina Comencini. Il lato oscuro del sentimento materno. One Day Movie“One day” di David Nicholls (Neri Pozza), conoscete il giorno di St. Swithin? Maria-Perosino-Le-scelte-che-non-hai-fatto“Le scelte che non hai fatto” di Maria Perosino.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    The Jon Spencer Blues Explosion live at Pompei

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy