• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Olden – Cuore nero (Vrec)


 27/09/2021 


Prosegue l’empatico sodalizio artistico tra Flavio Ferri (ex Delta-V) ed il cantautore Olden (Davide Sellari) per mettere a segno un altro colpo vincente con “Cuore nero”, nuovo album per l’artista umbro (ma di stanza in Catalogna) che, stavolta, opta per un’evidente sterzata stilistica che, di certo, non fa rimpiangere il precedente “Prima che sia tardi”.
L’impronta di Ferri al banco di regia di “Cuore nero” è molto più accentuata, visto che (in più occasioni), unisce la sua firma a quella di Olden per certificare un ventaglio di 9 brani molto più viscerali ed estranianti, tra cantautorato ed espressività noir-wave e che schiude la sua identità proprio con la titletrack , dall’andazzo cupo e litanico con sofferenza sotto pelle, mentre nel singolo “Per diventare un fiore” esplode un netto grido di sofferenza per anelare un senso di rinascita che sembra, spesso, chimerico da raggiungere. Il mood ferale di “Kaddish” è chiara testimonianza di come lo spirito di Olden grondi di pathos in chiaroscuro, sperando di “Rinascere altrove”, in qualche angolo nascosto dell’anima, provando a stanarlo con dolcezza pianistica e decisionismo vocale. Invece, con “Ari la donna ragno” il Nostro sembra non voler obliare completamente agganci col passato, sfoggiando crismi più tradizionali, mentre “Oceani” s’immerge nelle acque di un Moltheni più struggente ma, ormai, la traccia top “Le nostre vigliacche parole mancanti” è alle porte e bussa con le nocche della guest-star Pierpaolo Capovilla, straordinario comprimario per esaltare toni drammaticamente dotti e filo-paranoici, con tanto di ghigno beffardo in coda.
A chiudere il cerchio tocca all’apocalittica “Più veloce di un saluto”, avvolta in sonorità torbide ed incessanti. “Cuore nero” è sicuramente un’opera fascinosa, lugubre ma reattiva, dolente ma dolce, guarnita da tanti ingredienti in agro-dolce, capace di (ri)tagliarsi una bella fetta di artisticità alternativa, che darà ancor più lustro ad Olden, ormai pronto e maturo sulla rampa di lancio definitiva.

https://www.facebook.com/oldenmusic

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    OldenOlden – Prima che sia tardi (Vrec Music Label) alessio-lega-mare-neroAlessio Lega – Mare nero (Nota/Obst Und Gemüse), canzoni d’amore e d’anarchia. sitarvalaSitarvala – Steppin’ out (Vrec label) Cinema: Boogeyman – l’uomo nero arancioni meccaniciArancioni Meccanici – Nero (Seahorse), un piccolo prisma di luci. The Bone Machine - Sotto Questo Cielo NeroThe Bone Machine – Sotto Questo Cielo Nero (Area Pirata/Billy’s Bones)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022

  • Freak TV

    The Burlesque - thinkabout

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy