• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


“Miti d’oggi” di Marino Niola (Bompiani), la nostra società si identifica nell’effimero.


 27/10/2013 


miti di oggi di marino niola

“Miti d’oggi” di Marino Niola
Casa editrice: Bompiani
Anno pubblicazione: 2012
N. pagine 153
Prezzo: € 11,00

Viviamo in un mondo in cui tutto è veloce, leggero, virtuale e precario. Tutto cambia rapidamente, si trasforma e si distrugge. La nostra società si identifica nell’effimero, il concetto di last minute ormai si applica a qualsiasi cosa e nessuno ci fa più caso. Siamo sempre in contatto, ma sempre più soli, tanto che “IPad e YouTube sono diventate la prima e la seconda persona singolare dell’individualismo di massa”. Eppure questi sono i miti moderni.
A differenza dei miti antichi, concepiti con l’intento di durare nel tempo, adattandone la lettura alle varie generazioni e al cambiamento dei costumi, i miti d’oggi hanno una funzionalità diametralmente opposta: sono “miti a tempo determinato”. Fin qui l’argomento può sembrare pesante, persino un po’ ostico, ma grazie allo stile di Marino Niola, antropologo della contemporaneità, il tutto si tramuta in una descrizione scorrevole, a tratti brillante.
Questo è un breve compendio della realtà contemporanea, da leggere se si è curiosi di approfondire il perché di tanti comportamenti e l’origine di altrettante usanze e da rileggere di volta in volta per cercare di capire in quale direzione stiamo andando.

https://www.facebook.com/marinoniola

autore: Flavia Vitale


  • Altri articoli:

    Special: “A Love Supreme” di John Coltrane, quando il jazz è nell’anima – “Jazz, ieri e oggi” VIII pt. Special: “Jazz, ieri e oggi” II pt. – la nuova rubrica dedicata al jazz, si parla di due grandi dischi… The Shins, strappo con Sub Pop. La musica è nostra e la vogliamo… Special: “Jazz, ieri e oggi” – nasce una nuova rubrica dedicata al jazz, si parla di due grandi dischi. Oggi rimaniamo in silenzio per difendere la libertà di stampa! voci-per-la-liberta 2013 2013si è svolta la conferenza stampa di presentazione di “Voci per la Libertà- Una Canzone per Amnesty”
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught)

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy