• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Hannah Cohen – Pleasure Boy (Bella Union), la nuova principessa americana del cantautorato pop.


 28/04/2015 


Hannah Cohen è cresciuta a New York in una famiglia con un forte background artistico e musicale e totalmente immersa nella ribollente scena culturale della Grande Mela. Pleasure Boy è il suo secondo album, prodotto come già il primo, Child Bride, da Thomas Bartlett aka Doveman, che ha dei nomi di tutto rispetto nel suo pedigree: The National, Martha Wainwright, Antony and the Johnson.
L’album è ispirato a una rottura sentimentale, ed è quindi intriso di temi riguardanti il dolore, la rottura, le ansie che la perdita comporta, ma tuttavia la melodia e anche la malinconia che le note suggeriscono non sono mai melodrammatiche, ma evolvono verso un raggiunto traguardo di gioia e serenità musicale. “Voglio che la musica ferisca, che abbia un effetto viscerale”: e in effetti nelle sue (poche) otto canzoni Hannah ci mette tutte le corde emotive, dalla forza di Keepsake alla dolcezza di Baby, alla malinconia struggente di Watching You Fall (senza dubbio il pezzo più riuscito) alla rabbia calma di Fake It, alla rassegnazione di Liliacs, e si mostra ora vulnerabile, ora dolce, ora agguerrita e forte.
Album intimista dalle forti tinte sentimentali dunque, ma non melenso o sdolcinato: si tratta pur sempre di pop, ma un raffinato pop da cantautrice, che ricorda nella voce e anche nello stile Norah Jones e tante altre piccole regine di questo genere che non è mai tramontato.
La bellissima Hannah non sfonda ancora né produce il suo capolavoro, ma il disco è confezionato con attenzione e con ottima qualità: a cui si aggiunge, senza dubbio, la sua voce e la sua qualità interpretativa, che fa lievitare il tutto sopra la media e sopra le attese, ma è un album che va ascoltato con calma e pazienza, perché rivela i suoi segreti a poco a poco, all’ascoltatore che abbia voglia di esplorare.

www.hannahcohenmusic.com/
www.facebook.com/HannahCohenChildBride

autore: Francesco Postiglione


  • Altri articoli:

    Recensione: Poor Moon – s/t (Bella Union/Sub Pop) Zun Zun Egui -Shackles-GiftZun Zun Egui – Shackles’ Gift (Bella Union), conferma per la band più etnica ed eclettica del momento. Alessis-Ark-The-Still-LIfeAlessi’s Ark – Still Life (Bella Union), il pop-folk al femminile è ritornato in auge VeronicaCoverVeronica Falls – Waiting for something to happen (Bella Union), indie-pop oriented Recensione: Beach House – Bloom (Bella Union/Sub Pop) Recensione: Poor Moon – Illusion (Bella Union/Sub Pop)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Scatti e donna. A Napoli, la quinta edizione de "Il sabato...
      08/11/2019
    • L'età giovane - Le Jeune Ahmed
      03/11/2019
    • à la Beast vince la seconda edizione delle Videoclip...
      30/09/2019

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019
    • The Notwist - Casa della Musica, Napoli 21.11.2019
      22/11/2019
    • Partirò per Bologna vol. 3 - Estragon, Bologna 19.10.2019
      24/10/2019

  • Freak TV

    Liprando vs. Plastic Penguin - Switched-On Liprando

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy