• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Marco Cantini – Siamo noi quelli che aspettavamo (Radici Music Records), gioia & rivoluzione.


 28/06/2016 


Dentro c’è fuoco, passione, ricordi, lotte e gioventù su gioventù in questo stupendo abbecedario di vita alternativa che fu, Siamo noi quelli che aspettavano del cantautore fiorentino Marco Cantini, una messe di personaggi Pazienza, Tondelli, Lolli, Guccini, brani, musicisti amici e collaborazioni che riempiono l’ascolto di tutto, brani di “cuore vintage” che trascinano nella loro poetica col magone, in quei interstizi di amarezza vittoriosa che fa esplodere anima e cervello.

Disco che sebbene  – atmosfericamente parlando – si posti negli anni 70 della gioia & rivoluzione – da biada a moltissime produzioni contemporanee, un gioiellino d’amarcord che apre le vene e fa scorrere di nuovo tutta la pazzia intelligente di allora in un flusso continuo e costante di ballate, finestre aperte e arie da respirare a pieni polmoni. Con la produzione del cantautore Gianfilippo Boni il disco,  che ospita anche Erriquez,  Massimiliano La Rocca, Giorgia Del Mese, Marcello Parrilli e molti altri cantautori della scena nostrana, durante l’ascolto fa montare nell’ascoltatore rabbia e infinita melanconia, se poi si chiudono anche gli occhi il trip si completa nella sua completa magia.

Il sax di Dopo la rivoluzione, il pugno allo stomaco Pazienza, il country ciondolante Vita e morte di Federico F e la ballata con Hammond che tremola in Preludio all’addio, sono solo alcune perle consigliate per un pre ascolto, prima di perdervi, abbandonandovi dentro al resto.

https://www.facebook.com/marco.cantini

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    freakout_ AlborosieLe radici reggae di Alborosie illustrate da Marco Mattiacci Recensione: Gli Angeli Che Si Divertono–Radici e Fiori Bianchi Recensione: Marco Fabi – Marco Fabi – La Collina di Vetro EP (Edel) ben and ellen harperBen & Ellen Harper – Childhood Home (Concord Music Group), folk languido steso su ballate da lacrima intrecciate alle radici della profonda America rurale. curtis_harding_-_soul_power_coverCurtis Harding – Soul Power (Burger Records), esordio nel solco delle radici del soul. Recensione: Amerigo Verardi e Marco Ancona (Lobello Records)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy