• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Venezia sbarca su Raimovie. Scorpacciata di film e documentari per cinema addicted e non solo.


 28/08/2014 


Rai Movie, Tv ufficiale della 71ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia, propone una lunga serie di appuntamenti ispirati al celeberrimo festival e alle opere che nel corso di questi anni più l’hanno rappresentato.

La rassegna si aggiunge al racconto quotidiano dal Lido offerto dal canale RAI dedicato alla settima arte. E allora tra dirette streaming, interviste e sfilate sul red carpet lagunare spazio anche a una imperdibile programmazione di film e documentari presentati nel corso degli anni proprio a Venezia.

Film da rivedere e riscoprire, dedicati a tutti: mattinieri, nottambuli, virtuosi della proiezione pomeridiana o del cinema dopocena. Da vedere da soli o in compagnia, insomma da godere fino all’ultimo respiro, o, sarebbe meglio dire, frame.

Ad arricchire l’offerta, un omaggio alla Loren, Buon compleanno Sophia, festeggiata da Venezia 71 con una mostra, un documentario e la proiezione della versione restaurata di Una giornata particolare, indimenticabile capolavoro di Ettore Scola interpretato dalla diva in coppia con Marcello Mastroianni.
L’omaggio di Rai Movie al Lido (in programma dal 28 agosto fino al 6 settembre) comincia a partire dalle ore 10.00 (minuto più minuto meno) con il ciclo Italiani a Venezia- Ieri che propone celebri capolavori della cinematografia nazionale (da Paisà di Rossellini a Quien Sabe di Damiano Damiani o Le mani sulla città di Francesco Rosi) che hanno fatto bella mostra di sé e guadagnato premi sul red carpet del festival cinematografico più antico al mondo (fu istituito nel lontano 1932).

A seguire alle ore 12.00, Italiani a Venezia – Oggi, una selezione di film presentati nel coso delle ultime edizioni del festival (da Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli a I baci mai dati di Roberta Torre e altri). L’omaggio a Sophia Loren, a partire dalle ore 14.00, accompagnerà il pranzo con alcuni dei film che hanno reso celebre l’attrice di origini puteolane. Dalle ore 21 e fino a mezzanotte inoltrata è la volta di Grande Schermo Venezia che propone in rassegna i capolavori premiati a vario titolo (e anche quelli che non hanno ricevuto premi) nel corso delle ultime edizioni della rassegna a partire da The Wrestler di Darren Aronofsky fino a A Dangerous Method di David Cronenberg, Lussuria di Ang Lee e Terraferma di Emanuele Crialese). Chiudono la maratona cinematografica proposta da Rai Movie i cicli Venezia Arthouse (dalle 00.45) e Venezia DOC (dalle 3.00) con piccoli e grandi capolavori irrinunciabili (da La nave dolce di Daniele Vicari a Lanterne rosse di Zhang Yimou, a Outrage Beyond di Takeshi Kitano e Il silenzio di Pelesjan di Pietro Marcello).

Autrice: Michela Aprea

Loren TelephonesDi seguito la lista dei film distinta per fasce orarie. Per maggiori informazioni: http://raimovie.blog.rai.it/#sthash.z13ieKg8.dpuf

MATTINA

ore 10.00 ca.: Italiani a Venezia – Ieri
28.08  Paisà – Roberto Rossellini
29.08  Le notti bianche – Luchino Visconti
30.08  I delfini – Francesco Maselli
31.08  Cronaca familiare – Valerio Zurlini

1.09    Le mani sulla città – Francesco Rosi
2.09   Quien Sabe? – Damiano Damiani
3.09   La strategia del ragno – Bernardo Bertolucci
4.09   Sogni d’oro – Nanni Moretti
5.09   Colpire al cuore – Gianni Amelio
6.09   Una gita scolastica – Pupi Avati

PRANZO

ore 12.00 ca.: Italiani a Venezia – Oggi
28.08  Pranzo di ferragosto – Gianni Di Gregorio
29.08  Dieci inverni – Valerio Mieli
30.08  Cosmonauta – Susanna Nicchiarelli
31.08   Notizie dagli scavi – Emidio Greco
1.09     Cavalli – Michele Rho
2.09    Into Paradiso – Paola Randi
3.09    20 sigarette – Aureliano Amadei
4.09    I baci mai dati – Roberta Torre
5.09    Io sono lì – Andrea Segre
6.09    L’arrivo di Wang – Manetti Bros.

POMERIGGIO

ore 14.00 ca.: Buon compleanno Sophia
28.08  Carosello napoletano – Ettore Giannini
29.08  Miseria e nobiltà – Mario Mattoli
30.08  Il segno di Venere – Dino Risi
31.08  Pane amore e… – Dino Risi
1.09    La bella mugnaia – Mario Camerini
2.09    La ciociara – Vittorio De Sica
3.09    Matrimonio all’italiana – Vittorio De Sica
4.09    Il viaggio – Vittorio De Sica
5.09    Questi fantasmi – Renato Castellani
6.09    Qualcosa di biondo – Maurizio Ponzi

SERA

ore 21.15: Grande Schermo VeneziaFellini-8-e-mezzo-mastroianni-loren
27.08  Il salario della paura – William Friedkin
28.08  Le Idi di Marzo – George Clooney
29.08  A Dangerous Method – David Cronenberg
30.08  The Wrestler – Darren Aronofsky
31.08   The Queen – Stephen Frears
2.09    Good Morning Vietnam – Barry Levinson
3.09    Quando la notte – Cristina Comencini
4.09    The Aviator – Martin Scorsese
5.09    K-19 – Kathryn Bigelow
6.09    I cancelli del cielo – Michael Cimino

ore 23.00 ca.: Grande Schermo Venezia
27.08  Valhalla Rising – Regno di sangue – Nicholas Winding Refn
28.08  Lussuria – Ang Lee
29.08  Soul Kitchen – Fatih Akin
30.08  L’asso nella manica – Billy Wilder
31.08  Un uomo tranquillo – John Ford
1.09    The Hurt Locker – Kathryn Bigelow
2.09    Terraferma – Emanuele Crialese
3.09    Million Dollar Baby – Clint Eastwood
4.09    Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans – Werner Herzog
5.09    Machete – Robert Rodriguez
6.09   A Simple Life – Ann Hui

NOTTE

ore 0.45 ca.: Venezia Arthouse
27.08  La ballata dell’odio e dell’amore – Alex De La Iglesia
28.08  Furyo – Nagisa Oshima
29.08  I’m Not There – Todd Haynes
30.08  Le due sorelle – Brian De Palma
31.08  L’albero della vita – Darren Aronofsky
1.09    Outrage Beyond – Takeshi Kitano
2.09    Faust – Aleksandr Sokurov
3.09    Cous Cous – Abdel Kechiche
4.09    Lebanon – Samuel Maoz
5.09    Oki’s Movie – Ok-hi-eui Yeonghwa
6.09   Lanterne rosse – Zhang Yimou

ore 3.00 ca.: Venezia DOC
27.08  Deserto rosa – Luigi Ghirri – Elisabetta Sgarbi
28.08  Dante Ferretti scenografo italiano – Gianfranco Giagni
29.08  1960 – Gabriele Salvatores
30.08  Flaiano: Il meglio è passato – Steve Della Casa
31.08  Passione – John Turturro
1.09    El Sicario – Gianfranco Rosi
2.09    Il silenzio di Pelesjan – Pietro Marcello
3.09    La nave dolce – Daniele Vicari
4.09    Terramatta – Costanza Quatriglio e Roberto Nobile
5.09    Gli anni delle immagini perdute – Adolfo Conti


  • Altri articoli:

    VENEZIA A NAPOLI 2013Venezia a Napoli – il cinema esteso: dal 16 al 20 ottobre il meglio della Mostra del cinema di Venezia alle falde del Vesuvio. Nanni-Balestrini-TristanoilTristanoil di Nanni Balestrini, il film più lungo del mondo proiettato a Napoli poi Genova e Venezia Cinema: MATER NATURA vince a VENEZIA comboSacro GRA di Gianfranco Rosi vince il Leone d’oro per il miglior film a Venezia 70. Lions are displayed on the eve of the opLa settantunesima Mostra del Cinema di Venezia. Quadrophenia_700x394La versione restaurata del film basato su Quadrophenia degli Who nelle sale italiane per un solo giorno.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy