• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Mdou Moctar – Niger EP Vol. 2 (Matador Records)


 28/11/2022 


Dopo l’indubbio valore di “Ilana (The Creator)” e di “Afrique Victime” due dischi (anche dalla pregevole veste grafica) che hanno fatto conoscere ai più (sebbene sempre troppo pochi) le doti di Mahamadou Souleymane, Mdou Moctar ha dato alle stampe un serie di EP che vanno ha integrare la discografia del musicista nigeriano.

Accompagnato dal chitarrista ritmico Ahmoudou Madassane, dal bassista/produttore Mikey Coltun e dal batterista Souleymane Ibrahim, dopo “Niger EP Vol. 1” (contenete discutibili “drum machine version” e brani live), è la volta di “Niger EP Vol. 2”(per entrambi gli EP, in forma liquida, è stata fissata anche una data di uscita fisica per in vinile limitato, annunciata per il 10 marzo).

Come per il volume 1, anche “Niger Vol. 2” contiene versioni live e alternative di brani tra le quali spicca “Ibitilan“, apparsa per la prima volta alla Blue Stage Session del 2019: “Ibitlan è una canzone d’amore” afferma il produttore e bassista Mikey Coltun. “Mdou canta del suo amore per una donna, paragonandola a una bellissima valle attraversata da un ruscello, di come la sua pelle sia un fiore giallo e il suo sorriso luminoso. Questa particolare registrazione è stata fatta ad Agadez nel 2017 durante un matrimonio. Mdou e io avevamo suonato a tre matrimoni al giorno per circa un mese e mezzo durante quel viaggio. Era come un campo di addestramento … Ibitlan è una delle canzoni più antiche di Mdou ed è interpretata da quasi tutti i chitarristi Tuareg. Abbiamo suonato versioni di questa canzone della durata di oltre 20 minuti. È sicuramente uno dei miei preferiti da suonare!” (tradotto dal comunicato stampa).

E la perfetta fusione tra folk, blues e rock Tuareg, la maestria chitarristica e i testi poetici e di contenuto di Moctar, vanno a porre altri tasselli nella fortunata corrente artistica che dal musicista del Niger passa per i Tinariwen, Bombino, i Songhoy Blues, i Tamikrest … a testimonianza dell’abbattimento dei ma generi e soprattutto dei confini musicali.

https://www.instagram.com/mdou_moctar/
https://www.facebook.com/mdoumoctarofficial
https://www.mdoumoctar.com/

autore: Marco Sica


  • Altri articoli:

    Amusin ProjectAmusin Project – Mistery in the making vol. 2 (Pagan Maths Records) Recensione: Ben Gibbard & Andrew Kenny – Home Ep Vol.5 Recensione: The Zen Circus – Metal arcade vol.1 (Black Candy records) Muzz - CoversMuzz – Covers (Matador records) qotsacoverimage_1Queens Of The Stone Age – Villains (Matador records), nuovo capolavoro per la band di Homme Interpol_AFineMessEPInterpol – A Fine Mess (Matador Records)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Giardini di Mirò #live #Napoli #Freakout30thAnniversary

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy