• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Concrete Knives – Be your own king (Bella Union), la musica rock giovanile non è morta


 29/03/2013 


Caen, Normandia, Francia. Buone notizie: la musica rock giovanile non è morta. A dare risalto alla lieta novella sono i Concrete Knives, band composta da Nicolas Delahaye, Morgane Colas, Adrien Lepretre, Augustin Hauville e Guillaume Aubertin che ha dato alle stampe da poco il disco “Be your own king”, grazie anche al lavoro del produttore parigino Dan Levy of The Dø.
E sono buone notizie davvero, dato che ascoltando il disco di questi cinque ragazzini si ha come un particolare deja-vu e si torna come indietro nel tempo, ai tempi in cui si faceva musica per il piacere di farla, per dire qualcosa.
La formula musicale è affascinante ed ha già riscosso successo in tutta Europa: chitarre elettriche che disegnano melodie elaborate ma dal sapore giovanile e piene di energia che si nutrono di ritmiche calzanti e voci giovanili spesso collettive che parlano di come realizzare le proprie ambizioni e di vivere la vita appieno.
Una mistura che colpisce nel segno, visto che il disco è davvero molto piacevole all’ascolto e mostra il talento di questi 5 ragazzi d’oltralpe: il rock del disco è molto fresco e strizza l’occhiolino il giusto al pop senza perdere una sua matrice indie e le dieci canzoni di questo lavoro si distanziano abbastanza l’una dall’altra per evitare episodi di ripetizione. Dall’iniziale “Bornholmer” ai cori da inno di “Happy Mondays” , dalle influenze ritmiche di “Africanize” a quelle western di “Wild gun man”, la band rimane sempre quadrata e aderente al suo progetto musicale.
Se questo è il disco di esordio, speriamo che sia solo il primo di una lunga serie: i Concrete Knives colpiscono per freschezza, energia, talento e spontaneità. Davvero un gran bel lavoro.

www.concreteknives.com
www.facebook.com/concreteknives

autore: Stefano Pellone


  • Altri articoli:

    Recensione: Wavves – King of the Beach (Bella Union) Recensione: Poor Moon – s/t (Bella Union/Sub Pop) Recensione: Poor Moon – Illusion (Bella Union/Sub Pop) Special: Lanterns On The Lake – Gracious Tide take me Home (Bella Union) – un ventata di aria fresca nel mondo post rock Recensione: The Acorn – No Ghost (Bella Union) Recensione: The Acorn – No Ghost (Bella Union).
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Liprando vs. Plastic Penguin - Switched-On Liprando

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy