• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Sonic Youth – In/Out/In (Three Lobed)


 29/06/2022 


Tempo fa in un’intervista Lee Ranaldo aveva accennato, senza sbottonarsi più di tanto, che sarebbero usciti dei dischi dei Sonic Youth con registrazioni inedite. Finalmente ciò è avvenuto con questo “In Out In”. Si tratta di cinque brani che il quartetto ha registrato nel periodo tra il 2000 e il 2010, quindi ci sono anche un paio di brani in cui c’è anche Jim O’Rourke che per alcuni anni si entro a far parte della band newyorkese.
Dal loro scioglimento, avvenuto nel 2011, sono stati pubblicati diversi live e antologie, ma questo è il primo lavoro di (quasi) inediti. I cinque brani sono quasi tutti molto lunghi e appartengono ad un periodo in cui i SY erano maggiormente in fissa con sonorità psichedeliche e ispirati da band come Grateful Dead e Phish.
Ascoltando le tracce si respira l’aria di maggior rilassatezza che il gruppo stava vivendo, di fatto non era sotto la pressione dalla Universal, all’epoca la loro etichetta discografica. Il disco si apre con la traccia “Basement Contender”, registrato nel 2008 a casa di Moore e Gordon, che è un cavalcata psichedelica che si evolve con qualche scheggia sonica. Con “In & Out”, brano più minimale, i nostri si lasciano andare ad una quasi jam che si traduce in una cavalcata alquanto inquietante e spettrale. L’unico brano sotto i quattro minuti, “Machine”, out-take da “The Eternal”, che ci riporta al classico sound del quartetto con momenti schematici e volteggianti. Negli altri due brani, “Social Static” e “Out & In”, troviamo, e sentiamo, O’Rourke: se nel primo, con durata di circa dodici minuti, notiamo l’avvicendarsi di intriganti sperimentazioni noise, nel secondo brano troviamo sonorità più dilatate che alternano momenti in progressione e in velocità. Va specificato che questo brano, insieme a “In & Out” non è un inedito in quanto inseriti nel cofanetto “Not The Spaces You Know, But Between Them”. Se amate i Sonic Youth, se vi mancano profondamente, nonostante stiate seguendo le carriere dei loro ex membri e soprattuto se amate il noise e la sperimentazione non perdetevelo. È un disco prezioso.

http://www.sonicyouth.com/
https://www.facebook.com/sonicyouth

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Recensione: Sonic Youth – Rather Ripped (Geffen) Recensione: Sonic Youth – The destryed room b-sides and … Sonic_YouthSonic Youth: all’improvviso un mini album di 5 tracce ma non prevede una reunion. i Sonic Youth in studio per il nuovo album ma senza Jim O’Rourke I Sonic Youth presto al lavoro sul nuovo disco Recensione: Sonic Youth – The eternal (Matador)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    eat my beats: video intervista ai Discoforticut

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy