• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Sixth Minor – Wireframe (Megaphone), tra le cose più significative del panorama elettronico italiano recente.


 29/07/2013 


Un buon punto di partenza per raccontare l’album Wireframe dei Sixth Minor possono essere i suoni sintetici, astratti, taglienti dell’ambizioso brano intitolato ‘Greyhues‘, presente in coda a questo debutto composto da 8 tracce elettroniche della durata complessiva di 40 minuti; con essi il duo napoletano formato da Renato Longobardi ed Andrea Gallo intesse una trama digitale umanizzata da chitarre e batteria che quasi cinematograficamente, seguendo una trama narrativa nello sviluppo del brano, ci conduce dall’innocenza dell’infanzia alla presa di coscienza di sé, della realtà e della propria finitezza, eros e thanatos, al crescendo drammatico della sfida incombente sino allo scontro, la sconfitta, il risollevarsi ed il trionfo finale, con un richiamo, nel nono e conclusivo minuto, alla nostalgia forse per ciò che si è perduto e non ritornerà.

I Sixth Minor alimentano tutta la propria musica con i contrasti: chiaroscuri climatici, cambi di ritmo repentini, affiancamento di suoni digitali e dolente pietas umana, mentre l’apertura affidata ad ‘Eser‘ offre della band l’aspetto più acido, prossimo ad Aucan, Drink to Me, Motel Connection e Mogwai, ‘Last Day on Earth‘ è un breve brano ambient nordico capace di materializzare il vapore del proprio alito nell’alba di un gelido paesaggio naturale imbiancanto, mentre ‘Hexagone‘, a rotta di collo, scivola via cinematica tra post rock e suoni industrial; ‘Blackwood‘ è il singolo cui la band ha associato un primo videoclip, che nel bianco e nero delle immagini esplicita bene l’attrazione dei Sixth Minor per immagini sintetiche, androidi e crepuscolari mentre nella musica si raggiunge la sintesi perfetta tra la vocazione elettronica e quella rock.

Con ‘Frozen‘ il duo sviluppa in maniera compiuta la vocazione ambient e minimal della propria musica nei primi 2 dei 7 minuti di durata, cresce poi su ritmi e suoni dub ed industrial per planare nuovamente nello sviluppo conclusivo sull’ambient minimal.
Wireframe è disco privo di significativi punti deboli, anzi: si colloca tra le cose più significative del panorama elettronico italiano recente, a cominciare dalla scelta dei suoni; e non è per niente una produzione comoda, adagiata su qualche hype… per una band che non vuole scegliere tra vari generi ed atmosfere, ma prova almeno con questa prima pubblicazione a svilupparli tutti.

http://www.sixthminor.com/
https://www.facebook.com/sixthminor

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Deerhunter_Monomania22Deerhunter – Monomania (4AD), dimostrano di aver trovato un equilibrio artistico che li inscrive tra le stelle più brillanti del panorama indie Sixth MinorSixth Minor – George Best, Napoli, 11.10.2013 tarm-2013Tre Allegri ragazzi Morti, ripercorrere l’evoluzione di una delle band più versatili del panorama musicale italiano. Special: Not Moving – una tra le più leggendarie formazioni dell’underground italiano degli anni ‘80 Recensione: Dente – Le cose che contano (Jestrai) mushy-foto-Credit-SerenaIl nuovo fenomeno elettronico italiano Mushy parte in tour
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    intervista Eugene Hütz Gogol Bordello

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy