• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione



Fever The Ghost – Zirconium Meconium (Heavenly Recordings), arrivano i trasformisti circensi del rock futuristico.


 29/10/2015 


Zirconium Meconium, uscito per Heavenly Recordings il 25 September 2015, non potrebbe meglio essere presentato nel suo spirito dalle parole della stessa band, che lo descrive come “una collezione di canzoni che musicalmente interpretano il processo di integrazione della terza dimensione da una prospettiva di energia vitale incarnatasi nel mondo fisico”. Ecco, appunto, questi sono i Fever the Ghost, e questa potrebbe essere la loro musica descritta a parole: un allegro caos, pieno di vibrazioni positive, un senso di meraviglia adolescenziale che si muove all’interno di un sound pop futuristico.
Sembrano degli alieni sbarcati sulla terra, soprattutto se ascolti i primi pezzi, ma non lo sono: solo nell’ultimo anno, la band di Los Angeles, composta da  Casper (vocal /guitar), Bornabin (synth), Nicolas (drums) & Mason (bass), ha suonato in tour con The Flaming Lips, Sean Lennon, e Temples, e ha partecipato all’ultimo tributo ai Beatles ’A Little Help From My Friends,’ curato da Wayne Coyne. Eppure il loro sound sembra venire da altrove: l’introduzione di Metempsychosis ti immette nel mood del disco, ma è con Rounder II che già capisci di trovarti in terra straniera (una Hinterland, appunto, come dice la successiva canzone), data l’avversione della band per la struttura verso-ritornello, e dato il tentativo di sintesi tra rock, groove e tanta elettronica.
La musica sembra quella di una compagnia circense che fa spettacoli futuristici, ma ha in realtà una solida tradizione: c’è tanto progressive alla King Crimson, un pizzico di Kraut Rock, e una miscela di glam rock e psichedelia (soprattutto in Surf Up e Long Tall Stranger). In pratica, un grande calderone di ciò che è stato più sperimentale nei seventies: un circo musicale, appunto.
Se è difficile seguire il loro progetto musicale per la prima parte del disco, poi si assiste a una svolta improvvisa, e da Fathoms e 1518 in poi si sterza verso un pop psichedelisco che pur tra mille trucchi resta sempre pop, piacevole e gustoso come all’epoca quello degli ABBA. Il trasformismo dei Fever raggiunge qui il suo massimo esito: dopo aver scioccato, colpito, e a tratti anche disturbato con le prime incomprensibili canzoni, si volta improvvisamente verso la struttura canzone più semplice che mai, seppur condita di tante soluzioni innovative, e soprattutto retta dalla batteria di Nicolas che è il vero perno da cui partono i viaggi musicali di questo disco. E si gustano, queste canzoni, come Vervain (Dreams of an Old Wooden Cage) o Sun Moth, si gustano davvero, perché c’è ritmo, c’è una struttura che convince, c’è addirittura una base dance (1518, Equal Pedestrian) e c’è la giusta dose di originalità fusa a melodia, in una combinazione che diventa una sorta di colonna sonora per una fiaba del futuro. Ed è in effetti una bella fiaba quella che i Fever the Ghost stanno tentando di costruire con il loro progetto, difficile ma artistico nel senso più puro del termine.
Un progetto da tenere d’occhio nei prossimi anni.

https://www.facebook.com/fevertheghost

autore: Francesco Postiglione 


  • Altri articoli:

    Stealing-Sheep-Not-RealStealing Sheep – Not Real (Heavenly Recordings), secondo disco non all’altezza del primo. Recensione: The Fever – Red Bedroom ghostcapsules_inside epGhost Capsules – Inside EP (O Solo Recordings), Tim Simenon aka Bomb The Bass lancia la sua nuova creatura. Ascolta! Recensione: Fever Ray – s/t (V2) Wycthes-albumThe Wytches – Annabel Dream Reader (Heavenly Records ), surf rock acido in salsa psichedelica. Iron-And-Wine-Ghost-On-Ghost 2013Iron & Wine – Ghost on Ghost (4AD), è il secondo lavoro di questo nuovo corso soul.
  • Fotogallery

    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017
    • Litfiba, Villafranca di Verona - 23.07.2017
      27/07/2017

  • Contest

    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017
    • Vinci quattro biglietti per il concerto salernitano...
      04/11/2016

  • Cinema

    • Nick Cave & The Bad Seeds, al cinema Distant Sky il concerto...
      06/03/2018
    • Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina
      29/01/2018
    • Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani
      25/01/2018

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • The Soft Moon - Lanificio 25, Napoli 23.02.2018
      01/03/2018
    • The Sonics - Tilt, Avellino 16.02.2018
      20/02/2018
    • Live Report: La magnifica performance di Suzanne Ciani...
      01/12/2017

  • Freak TV

    Kaki King - Pink noise - live in Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di tali cookies.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy