• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Lambstone – Higher deeper (Vrec)


 30/03/2022 


Continua il brillante sodalizio artistico tra il combo moderm-rock dei Lambstone con il pregiato producer multiplatino Pietro Foresti (già all’opera con Guns&Roses, Korn, Creed, Asian Dub Foundation). Tutto cominciò un lustro fa con l’esordio di “Hunters& Queens” ed oggi è la volta di “Higher deeper”: 10 brani forgiati con massiccia energia ed elevata compattezza d’insieme e conferma che squadra vincente non si cambia. Il succitato producer riveste la figura di prezioso director che fa progredire il sound delle band in ogni nuovo atto. Il singolo “Waste” è un roccioso preludio ad un album che già annovera altri tre singoli estratti: la power-ballad “Deep”, la “rivoluzionaria” cover di Terence Trent D’Arby “Sign your name” (che chiude la tracklist) e l’evocativa “Revenant”, scelta come emblematica movie-track del documentario “Route to Valhalla” di Fabio Bastianello. Poi sfila il graffio stoner-grunge di “Home “ e “Rain”, effigiati da grande caratura d’insieme, mentre con “Higher” attualizzano, ad arte, un sound che potrebbe sembrare vintage ma la band irrora sempre spruzzate di modernità. La passionale “Falling” è un altro bel tassello coriaceoche unito a “My siren” chiude il cerchio con Giottesca precisione. Non resta che riconoscergli un “Tribute” dal potenziato tasso adrenalinico. Per quanto ascoltato vien da sé che “Higher deeper” alza l’asticella esperenziale del quintetto meneghino, già forte di un background Live di prim’ordine (aprendo, tra l’altro, un paio di date per i Guns&Roses, presenza unica italiana al Pistoia Festival Blues, al Rock in Park festival ecc.). Con credenziali cosi e tecnica palesemente progredita, accostarsi ad “Higher deeper” il passo è naturale ed il pregiudizio stroncato sul nascere. Evoluzione riuscita.

https://www.facebook.com/Lambstone
https://www.lambstone.net/

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    soft moonThe Soft Moon, tre date in Italia a giugno per la presentazione di “Deeper”. PYMHAUSPymhaus – EP (Vrec) depeche-mode-delta-machineGuarda in anteprima il nuovo video di “Should Be Higher” dei Depeche Mode giulio-casale-inexorabileGiulio Casale – Inexorabile (Vrec music label) Uncledog - Passion:ObsessionUncledog – Passion/Obsession (Vrec Music Label) No More CodeNo More Code – Alienation (Vrec.)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy