• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Davide Ravera – Gospel (Hazy Music), uno straordinario spaccato tra realtà e vicenda.


 30/06/2015 


A scanso di eventuali equivoci, Gospel – di Davide Ravera musicista, autore, chitarrista e singer – sarà uno dei dischi di questo 2015 . Perchè? Perchè ingloba, veicola, scortica le inquietudini di questi frangenti senza mai cedere e cadere a una fosca rassegnazione. Ma anche perchè maledettamente vero e sincero, aprendo la sua improvvisa melodica sorniona, da crooner di provincia lasciandola scivolare come una liberazione interiore e d’interrogativo.
Dodici storie senza fronzoli, storie e viatici quotidiani di una vita posta nei coni d’ombra di – appunto – quella provincia che in fondo è abitata da ognuno di noi, storie di sangue, rapporti, degradi umani, malesseri solitari, tutte messe in fila come in una Via Crucis laica che l’artista illustra, canta, pensa e riflette con una estetica espressiva tra passione, vissuto e rinascita.
Prodotto da Umberto Palazzo, Gospel è uno straordinario spaccato tra realtà e vicenda, tra strade polverose e vicoli stretti d’intimità dove ritornano o si ritrovano gli spettri del quotidiano, i fantasmi che si riaffacciano incredibilmente spogli e mai ostentati; le ballate elettriche (Dovresti leggere di più il Vangelo, Emozioni deboli), lo spirito in levare di Cose calde, il caracollare folk che tremula in Canzone ruvida, La messa non conta o i sapori beat che smuovono la titletrack descrivono – come in una ambasciata d’assaggio – quello che si trova all’interno di questo ottimo registrato, un disco che sommessamente (non tanto) arde come una brace, come un’estate nella bassa modenese e dintorni.

http://davideravera.com/
https://www.facebook.com/dave.ravera
https://www.reverbnation.com/davideravera

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    Blank bookcover with clipping pathPiccoli uomini. Maschi ritratti dell’Italia d’oggi” di Lidia Ravera. album2583Philippe Petit – Hitch-hiking thru bronze mirrors (Aagoo) – confine tra sogno, realtà e psicos Special: Louis Bode/Marco Mancassola – uno dei migliori scrittori italiani, tra letteratura e musica Special: Louis Bode/Marco Mancassola – uno dei migliori scrittori italiani, tra letteratura e musica Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti pubblica un nuovo fumetto Recensione: aa. vv. – The new Brazilian music: Pernambuco (Tra
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    BlueWilla intervistati da Jacopo Andreini

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy